Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa intende dotarsi di un nuovo Centro di ricerca e formazione universitaria, denominato Theater Institute, dedicato all’alta tecnologia, applicata alla medicina, in termini di ricerca e conseguente formazione.
Il Theater Institute sarà ubicato presso l’Ospedale di Cisanello e avrà la funzione di elaborare protocolli standardizzati nell’apprendimento/applicazione clinica della tecnologia avanzata in ambito sanitario, applicabili in ambito nazionale e internazionale, elaborare nuove soluzioni attraverso analisi e riutilizzo di big data in ambito sanitario, fornire un panel completo di esperti, ufficialmente riconosciuti a livello internazionale, fornire una certificazione ufficialmente riconosciuta dalla comunità scientifica, promuovere incontri di divulgazione scientifica dei risultati raggiunti.
L’attività di ricerca del Centro si svolgerà attraverso dispositivi medici/piattaforme di alta tecnologia applicabili nei seguenti settori: chirurgie specialistiche che utilizzano tecnologie avanzate, ortopedia, cardiologia/radiologia interventistica, neurochirurgia, endoscopia interventistica, dispositivi integrabili con le più avanzate piattaforme informatiche comprendenti Intelligenza artificiale e big data.