Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Già da alcuni anni, chi presenta la dichiarazione dei redditi ha la possibilità di destinare il 5 per mille a favore dell’Università di Pisa. Chi compie questa scelta, decide di contribuire in modo concreto alla vita dell’Ateneo, che ha al suo centro la comunità studentesca.
Dal 2018 ad oggi, le risorse derivate dal 5×1000 sono state destinate a progetti e interventi a sostegno della comunità studentesca.
2018 – 2019 – 2020
Sussidi finanziari per studenti in situazione di disagio economico derivato dalla diffusione della pandemia da Covid-19
2021
Progetto “Accoglienza” per accogliere studenti della Scuola Secondaria Superiore, con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), nella pianificazione del proprio percorso universitario, mettendo disposizione l’esperienza del personale dell’USID e dello sportello DSA, che da anni opera nel campo dell’assistenza e orientamento di studenti con esigenze specifiche.
2022
Supporto a studenti internazionali, trovati in situazione di disagio a causa della congiuntura economica internazionale e del divario fra il costo della vita in Italia e nei paesi d’origine. Leggi la news.
Leggi la rendicontazione completa degli scorsi anni.
Occorre compilare il modulo allegato alla dichiarazione dei redditi, firmando nel riquadro contenente la dizione “Finanziamento della ricerca scientifica e della Università” e indicando il codice fiscale dell’Università di Pisa: 80003670504.
Non è un’alternativa all’8 per mille destinato alle confessioni religiose. Non implica alcun onere aggiuntivo. Se non viene espressa la propria scelta, il 5 per mille confluisce comunque nelle casse dello Stato.
Leggi tutte le informazioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate.