Università e società Sostieni l’Università di Pisa
Scegli come contribuire:
- Destina il 5 per mille all’Università di Pisa
- Effettua una donazione diretta
Progetti in corso
Altre Possibilità di Donazione
Come istituire Premi di Studio
Sostieni il merito e la formazione dei futuri professionisti con l’istituzione di premi di studio. I premi sono un modo diretto per riconoscere e incentivare studenti e laureati che si sono distinti per il loro impegno.
In sintesi:
- Definizione del premio: Puoi decidere l’importo e l’ambito disciplinare di interesse.
- Procedura semplice: Proponi l’istituzione del premio e segui le indicazioni contenute nel regolamento.
- Trasparenza e merito: I premi vengono assegnati tramite un bando pubblico, garantendo massima trasparenza.
Per tutti i dettagli, consulta il Regolamento per l’Istituzione e il Conferimento di Premi di Studio.
Scopri i Premi di studio già istituiti
Contatti: Direzione “Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione”
Unita’ Master e Premi di Studio”
Area Pontecorvo – Palazzina ex albergo marzotto (dma) – Via Filippo Buonarroti, 1/c, 56127 Pisa
Email: premidistudio@unipi.it
Finanziare un Dottorato
Gli enti pubblici e privati possono finanziare una borsa di studio per i corsi di dottorato di ricerca, eventualmente proponendo uno specifico tema di ricerca. Gli interessati devono contattare il Coordinatore del corso di dottorato per il quale intendono finanziare la borsa, il quale dovrà far approvare tale finanziamento e l’eventuale tema di ricerca proposto, attraverso delibera del Collegio dei docenti del Corso di dottorato, oppure con proprio provvedimento di urgenza.
Per maggiori dettagli e per scaricare i modelli di convenzione e fideiussione, visita il sito: Finanziamenti Dottorato Università di Pisa
Contatti: Direzione “Ricerca e valorizzazione delle conoscenze”
Unità “Offerta dottorale e relativi finanziamenti”
Area Pontecorvo – Palazzina ex albergo marzotto (dma) – Via Filippo Buonarroti, 1/c, 56127 Pisa
Email: phd.finanziamenti@unipi.it
Lasciti e Atti di Liberalità
L’Università di Pisa dispone della “Fondazione per la gestione dei lasciti e atti di liberalità” supporta per l’erogazione di premi, borse di studio e altre provvidenze a favore di studenti e laureati meritevoli. Attraverso la gestione di patrimoni, donazioni ed eredità, la fondazione promuove attività di supporto agli studenti e alla ricerca. La Fondazione può:
- Gestire patrimoni di fondazioni o enti con scopi compatibili;
- Promuovere e gestire premi e borse di studio relativi a donazioni ed eredità a favore dell’Ateneo;
- Raccogliere fondi privati e pubblici da destinare ai propri scopi.
Contatti:
Fondazione Università di Pisa
Lungarno Pacinotti 43, Pisa
Presidente: Prof. Marco Macchia
Segretaria: Dott.ssa Roberta Filidei
Email:
organismipartecipati@adm.unipi.it
r.filidei@adm.unipi.it
Istituzione di Borse di Studio
L’Università di Pisa promuove l’istituzione di borse di studio pensate per valorizzare il talento, sostenere la ricerca e accompagnare la crescita di una nuova generazione di professionisti e ricercatori. Un gesto concreto che può fare la differenza, offrendo a studentesse e studenti opportunità reali di sviluppo personale e professionale.
Le borse sono destinate a giovani laureati e ricercatori, con l’obiettivo di incentivare progetti originali, interdisciplinari e ad alto impatto. Sostenere una borsa di studio significa scegliere di investire nella conoscenza, in tutte le sue forme:
Discipline STEM
Attraverso borse mirate alle Discipline STEM, promuoviamo la ricerca di base e applicata, favorendo lo sviluppo di soluzioni per le grandi sfide globali: salute, ambiente, sostenibilità e innovazione.
Scienze umane e sociali
Con borse pensate per queste discipline, vogliamo rafforzare il ruolo cruciale del pensiero critico, dell’analisi culturale e dell’impegno civico. Investire in questi ambiti significa formare professionisti capaci di leggere la complessità del presente e contribuire alla costruzione di società più giuste, inclusive e consapevoli.
Come donare
Per ricevere informazioni dettagliate sulle modalità di donazione, è possibile contattare l’Ateneo, che fornirà il necessario supporto operativo.
Contatti: donare@unipi.it
Referente: prof. Marco Macchia