Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa per le sue attività istituzionali collabora costantemente con altri enti, sia a livello nazionale e locale che a livello internazionale.
Alcune di queste collaborazioni sono regolate da accordi formali.
La più importante collaborazione internazionale è sicuramente Circle U., un’Alleanza Universitaria Europea che comprende altri 8 prestigiosi atenei europei.
La missione condivisa di Circle U. è quella di rafforzare i legami tra insegnamento, ricerca, innovazione e società per rispondere alle grandi sfide globali di oggi e di domani, concentrandosi su quattro tematiche principali: Democracy, Global Health, Climate e Artificial Intelligence.
Ma Circle U. non è l’unica collaborazione attiva. L’università di Pisa ha stretto accordi di cooperazione con università ed enti di ricerca in ogni parte del mondo, e fa parte di numerose reti di cooperazione internazionale.
Leggi di più sugli Accordi internazionali
Leggi di più sulle Reti di cooperazione
L’Università di Pisa ha stretto accordi di collaborazione con i più importanti enti di ricerca che sono presenti nel territorio regionale , a cominciare dalla Scuola Normale Superiore e dalla Scuola di Studi Superiori Sant’Anna.
Importanti collaborazioni sono attive nel campo della ricerca medica e nel settore dei servizi agli studenti.
Leggi di più sugli accordi nazionali