Eventi e associazioni culturali

Eventi culturali

L’Università di Pisa organizza iniziative e eventi per fare entrare in contatto una comunità più ampia di quella accademica con le ricerche scientifiche di avanguardia.

Bright-Night

Uno di questi modi è sicuramente BRIGHT-NIGHT è la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: la manifestazione ideata dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e mostrare l’impatto sociale della ricerca.
Un’occasione per avvicinarsi all’affascinante mondo della scienza ed entrare in contatto con le persone che della ricerca scientifica hanno fatto la propria missione quotidiana.
Vai al sito di BRIGHT

Il calendario degli eventi

Oltre agli eventi scientifici, diretti più in particolare a chi fa attivamente ricerca, sono molti i seminari e gli incontri che sono aperti e pienamente fruibili da un pubblico interessato.

Vai al calendario eventi

Le associazioni sul territorio

L’Università di Pisa inoltre, intesse rapporti e relazioni con la viva rete di associazioni ed enti presenti nel territorio.

Teatro Verdi di Pisa
L’Ateneo è socio della Fondazione Teatro di Pisa che ogni anno organizza un cartellone di spettacoli fra lirica, prosa, balletti ed eventi oltre che laboratori didattici per adulti e scuole.

Domus Mazziniana
Studia e approfondisce il pensiero di Giuseppe Mazzini, la diffusione delle sue opere, la raccolta e conservazione di documenti relativi alla sua vita e al suo insegnamento.

Fondazione Domus Galilaeana
L’Ateneo è socio della Fondazione Domus Galilaeana che ha l’obiettivo di promuovere studi e ricerche sull’opera di Galileo Galilei e sulla storia della scienza

Fondazione Paolo Cresci
L’Ateneo è socio della Fondazione Paolo Cresci che ha il fine di ampliare e arricchire le ricerche sul fenomeno dell’emigrazione italiana e degli emigranti tra Ottocento e Novecento

Fondazione Galileo Galilei dell’Università di Pisa
La missione della Fondazione Galileo Galilei è divulgare la cultura scientifica attraverso la valorizzazione e l’incremento del patrimonio del Museo degli Strumenti per il Calcolo

Centro di Studi Il Mondo Russo
Nasce dalla collaborazione tra l’Università di Pisa e la Fondazione Russa Russkiy Mir per diffondere la cultura e la lingua russa

Associazione Sante Malatesta
Associazione per il sostegno alle studentesse e agli studenti stranieri iscritti all’Ateneo pisano