Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa partecipa al programma IISMA – Indonesian International Student Mobility Awards, dopo avere superato la selezione del Ministero indonesiano dell’Istruzione, della Cultura, della Ricerca e della Tecnologia (MoECRT).
Il programma IISMA prevede l’assegnazione di borse di studio da parte del governo indonesiano agli studenti più meritevoli per svolgere un semestre presso le migliori università estere selezionate ogni anno.
Per quanto riguarda il percorso universitario, il programma mira a fornire agli studenti, anche grazie al contatto con realtà accademiche e culturali internazionali, alcune soft skills importanti nel mondo del lavoro come: sense-making, intelligenza sociale, pensiero innovativo e adattivo, competenza interculturale, pensiero computazionale, alfabetizzazione ai nuovi media, transdisciplinarità, mentalità progettuale, gestione del carico cognitivo e collaborazione virtuale.
Nell’a.a. 2024/2025, l’Università di Pisa ha accolto, nel primo semestre, 26 studenti selezionati dal MoECRT e provenienti da diverse università dell’Indonesia, che saranno immatricolati come free mover.