Bando per l’assegnazione di borse di studio per titolari di protezione internazionale

La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) ha pubblicato l’avviso di selezione per l’assegnazione di 100 borse di studio destinate a studentesse e studenti universitari titolari di protezione internazionale per l’anno accademico 2024/2025.

L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) in collaborazione con la CRUI, rientra nel progetto di Capacity building della Formazione superiore italiana e ha l’obiettivo di favorire l’accesso al sistema universitario italiano per i beneficiari di protezione internazionale, migliorando al contempo le condizioni di accoglienza e integrazione nei percorsi accademici.

Requisiti di partecipazione

Per candidarsi è necessario:

Benefici della borsa di studio

Le studentesse e gli studenti selezionati, una volta completata l’iscrizione presso l’ateneo prescelto, potranno beneficiare di una borsa di studio del valore di €7.081,40, erogata dal Ministero direttamente all’ateneo. Quest’ultimo provvederà alla copertura delle spese per strumenti e servizi essenziali, secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 1 del D.lgs 68/2012, anche tramite accordi con gli Enti per il Diritto allo Studio.

Gli atenei ospitanti garantiranno inoltre:

Modalità di candidatura

Gli studenti interessati dovranno presentare la domanda entro il 3 marzo 2025, compilando il form online e inviare alla CRUI la documentazione richiesta all’indirizzo e-mail refugees@crui.it.

La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro il 30 marzo 2025 sul sito della CRUI e conterrà i nominativi dei vincitori e l’ateneo di assegnazione. Tale pubblicazione avrà valore di notifica ufficiale per gli interessati.

Per maggiori dettagli e per consultare il bando completo, si invita a visitare il sito della CRUI.