Valutazione della qualità della ricerca (VQR)

La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) è promossa dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ed ha lo scopo di valutare la qualità dei risultati della ricerca delle università e degli enti di ricerca italiani e di proporre una fotografia dello stato della ricerca italiana.

I risultati della VQR hanno ricadute significative sull’allocazione dei fondi per la ricerca, incidendo sulla cosiddetta “quota premiale” del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), che rappresenta una componente del finanziamento pubblico destinato alle università statali italiane.

Il processo in corso, relativo al periodo di valutazione 2020-2024, ha come obiettivi specifici:

 

La valutazione si basa su una combinazione di analisi bibliometriche e revisione tra pari (peer review). Vengono valutati prodotti della ricerca, progetti di ricerca e casi studio che dimostrano l’impatto della ricerca sulla società.

Il processo è dal personale della Direzione Ricerca e Valorizzazione delle Conoscenze, della Direzione del Personale oltre che dallo staff di ARPI per l’inserimento delle pubblicazioni sul repository di Ateneo IRIS-ARPI che costituisce, tra l’altro, l’interfaccia usato per la selezione delle pubblicazioni da conferire all’ANVUR.