Abilitazione scientifica nazionale

L’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) è una procedura di valutazione non comparativa, gestita dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che attesta la qualificazione scientifica dei candidati per l’accesso alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia in Italia.

Punti chiave dell’ASN:

In sintesi, l’ASN è un passaggio cruciale per chi aspira a una carriera accademica in Italia, poiché certifica la competenza e l’eccellenza scientifica dei candidati.

La Direzione ricerca e Valorizzazione delle conoscenze, per mezzo dell’Unità Valutazione della ricerca, fornisce supporto a professori e ricercatori dell’Ateneo per la compilazione delle ASN.

Parallelamente, è di supporto ai dipartimenti per il controllo delle autocertificazioni dei docenti, necessarie per la partecipazione alle commissioni locali di selezione e progressione di carriera del personale accademico.