Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) è una procedura di valutazione non comparativa, gestita dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che attesta la qualificazione scientifica dei candidati per l’accesso alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia in Italia.
Punti chiave dell’ASN:
In sintesi, l’ASN è un passaggio cruciale per chi aspira a una carriera accademica in Italia, poiché certifica la competenza e l’eccellenza scientifica dei candidati.
La Direzione ricerca e Valorizzazione delle conoscenze, per mezzo dell’Unità Valutazione della ricerca, fornisce supporto a professori e ricercatori dell’Ateneo per la compilazione delle ASN.
Parallelamente, è di supporto ai dipartimenti per il controllo delle autocertificazioni dei docenti, necessarie per la partecipazione alle commissioni locali di selezione e progressione di carriera del personale accademico.