Le Persone

Benedetta Mennucci

Mennucci

Nata a Lucca, Benedetta Mennucci è laureata in chimica ed attualmente è professoressa di chimica fisica presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale. Dal 2022 è Prorettrice per la promozione della Ricerca dell’Università di Pisa. La sua attività di ricerca riguarda lo sviluppo di modelli computazionali multiscala per lo studio di processi molecolari in sistemi complessi come la raccolta della luce negli organismi fotosintetici e la fotoattivazione di proteine fotorecettrici.

 

Marilù Chiofalo

12

Nata a Reggio Calabria, Marilù Chiofalo si è laureata in Fisica ed attualmente è Professoressa di Fisica Teorica presso il Dipartimento di Fisica. Dal 2008 al 2018 ha svolto funzioni di assessore del Comune di Pisa alle politiche socio-educative e scolastiche, promozione delle tecnologie digitali per la formazione, pari opportunità e città dei valori, della memoria e della cultura della legalità. La sua attività di ricerca è focalizzata sull’ideazione di tecnologie quantistiche per applicazioni metrologiche,  di fisica fondamentale, biologia e neuroscienze della visione.

 

Chiara Galletti 


Chiara Galletti è professoressa ordinaria di Principi di Ingegneria Chimica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa. Ricopre il ruolo di delegata per le relazioni con le imprese dal 2022, promuovendo collaborazioni con aziende, associazioni e filiere industriali per ricerca, trasferimento tecnologico, formazione e la transizione tra università e mondo del lavoro. La sua ricerca si concentra sulla fluidodinamica computazionale e sperimentale per la progettazione e ottimizzazione di apparecchiature, con particolare attenzione all’implementazione di vettori energetici green per la decarbonizzazione dei settori hard-to-abate e allo sviluppo di reattori avanzati, inclusi sistemi microfluidici, per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei processi industriali.

Enza Pellecchia

Nata a Ferrara, la professoressa Pellecchia è ordinaria di Diritto privato al Dipartimento di Giurisprudenza.I principali campi di ricerca della prof. Pellecchia – pur nella loro diversità – si caratterizzano per il fatto di porre al centro la persona, e spaziano dai diritti della persona (in particolare, diritto alla salute e protezione dei dati personali), alla proprietà (proprietà privata, proprietà collettiva, beni comuni), alla vulnerabilità sociale ed economica (accesso al credito, esclusione bancaria e finanziaria, sovraindebitamento), al diritto generale delle obbligazioni.