Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Tre ricercatrici dell’Università di Pisa interverranno durante l’evento:
Caterina Di Pasquale, antropologa culturale
Parlerà della memoria e del ricordo come fenomeno culturale
Paola Binda, fisiologa
Affronterà il tema della visione e di come il nostro cervello interpreta ciò che vediamo
Veronica Maglieri (Etologa)
Discuterà il ruolo del gioco nell’ambito animale e la sua importanza per lo sviluppo sociale.
L’evento sarà arricchito da interventi artistici:
Alice Milani, illustratrice e fumettista
Esplorerà il tema attraverso le arti visive
Emanuela Ligarò, in arte Gold Mass, compositrice di musica elettronica
Accompagnerà l’evento con una performance musicale immersiva.