Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
STARDust è un progetto annuale di public engagement che unisce scienza, arte e spettacolo, con l’obiettivo di rendere accessibili e coinvolgenti temi di grande attualità. Ideato e realizzato da un team tutto al femminile, il progetto valorizza il ruolo delle donne nella divulgazione scientifica, offrendo una voce nuova e originale nel panorama della comunicazione della ricerca.
Ricercatrici e scienziate abbandonano per una sera i loro strumenti quotidiani di studio per salire sul palco e trasformarsi in divulgatrici, dando vita a uno spettacolo che intreccia rigore scientifico, creatività e narrazione.
Dopo il grande successo dell’edizione 2024 al Teatro Verdi di Pisa, l’edizione 2025 si è svolta sabato 18 ottobre al Teatro 4 Mori di Livorno, con un focus dedicato al tema dell’intelligenza artificiale. Entrambe le edizioni hanno registrato un’ampia partecipazione di pubblico e una significativa risonanza mediatica, confermando l’efficacia del format nel promuovere il dialogo tra scienza e società.