Sostegno alla partecipazione ai bandi ERC

L’Università di Pisa promuove e sostiene la partecipazione ai bandi dello European Research Council (ERC), offrendo un servizio di accompagnamento personalizzato per tutti e tre gli schemi di finanziamento: StartingConsolidator e Advanced Grant.

Per ciascuno schema, l’Ateneo pubblica annualmente bandi dedicati, con l’obiettivo di  individuare le migliori idee progettuali e supportare i proponenti nella trasformazione di queste in progetti ERC competitivi.

I bandi


Il bando Starting@UNIPI è rivolto a giovani ricercatrici e ricercatori all’inizio della loro carriera (2–7 anni dal conseguimento del dottorato) che intendano partecipare al bando ERC Starting Grant.
Leggi i dettagli

Il bando Consolidator@UNIPI è rivolto a ricercatrici e ricercatori con un’esperienza compresa tra i 7 e i 12 anni dopo il dottorato, che intendano partecipare al bando ERC Consolidator Grant.

Il bando Advanced@UNIPI è rivolto a ricercatrici e ricercatori già affermati che intendano partecipare al bando ERC Advanced Grant.

Chi può partecipare

Il servizio è aperto a ricercatrici e ricercatori di qualsiasi nazionalità, interessati a presentare una proposta progettuale con l’Università di Pisa come Host Institution.
Non è necessario avere un contratto attivo con l’Ateneo per accedere al supporto.

La selezione si basa sull’eccellenza scientifica dell’idea progettuale e sul profilo della candidata o del candidato.

Il supporto

Il supporto offerto consiste in un percorso personalizzato e altamente qualificato, che comprende:

Tutti i dettagli per la partecipazione e le scadenze annuali sono riportati nei bandi specifici.