Didattica e placement

Sono molti i modi in cui le aziende possono entrare in contatto con studenti e neolaureati e neolaureate dell’Università di Pisa, un rapporto vantaggioso sia per le aziende che per chi deve completare o ha appena completato il proprio percorso di formazione.

I tirocini offrono allo studente un’esperienza concreta nel mondo del lavoro, con momenti di alternanza tra studio e professione nell’ambito del suo corso di studi.

Offrono alle aziende l’opportunità di vedere talenti all’opera, da valutare per un eventuale reclutamento

I tirocini extra-curriculari agevolano le scelte professionali del neolaureato, attraverso un periodo di formazione presso un ente pubblico o privato.

Sono un’opportunità per le aziende che cercano nuovi talenti per il proprio staff.

L’apprendistato è un contratto a tempo indeterminato che consente ai giovani di accedere al mondo del lavoro e al tempo stesso di conseguire un titolo di studio universitario, compreso il dottorato di ricerca.

L’impresa ha l’opportunità di acquisire talenti e usufruire della loro formazione avanzata.

Il Career Service è la struttura dell’Ateneo che aiuta chi ancora studia e chi ha da poco conseguito la laurea a orientarsi nel proprio percorso professionale.

Attraverso laboratori, consulenze, eventi con le aziende e portali per la ricerca di offerte di lavoro e opportunità, fornisce supporto per muovere i primi passi nel mondo del lavoro.