Cultura Imprenditoriale

L’Università di Pisa crede nel trasferimento di conoscenze dall’Accademia alla società con la creazione di iniziative imprenditoriali.

Per promuove la cultura imprenditoriale multidisciplinare e la valorizzazione della creatività della comunità accademica ha istituito il Corso trasversale di ateneo “Startup e multidisciplinarietà: una roadmap” e il Contamination Lab.

Corso “Startup e multidisciplinarietà: una roadmap”

Il corso, aperto a tutta la comunità universitaria, analizza i problemi legati alla realizzazione di iniziative imprenditoriali e descrive gli strumenti di cui ci dovremmo dotare per intraprendere un percorso imprenditoriale.
Vai al sito del corso

Contamination Lab

Dal 2018 il Contamination Lab (Clab) aiuta a trasformare idee creative in progetti concreti, in linea con l’approccio europeo all’Entrepreneurship Education .

Il laboratorio “contamina” percorsi formativi diversi, tra accademia e mondo produttivo, incubatori e associazioni del territorio, partner di alleanze internazionali come Circle U. e Start For Future.

Il Clab opera anche per la co-creazione di innovazione e la progettualità partecipata, con l’I-Lab, un percorso di formazione dedicato a due nuove figure:

Vai al sito del Contamination Lab