CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI
In questa pagina trovi le informazioni sui corsi di laurea triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali dell'Università di Pisa.
Per iscriversi ad un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico è necessario avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per iscriversi ad un corso di laurea magistrale è necessario avere un diploma di laurea triennale.
Cerca il corso che ti interessa, o naviga nell’elenco dei corsi ordinati per area:
Triennali e magistrali a ciclo unico
Per iscriversi è necessario un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Aree
Agraria e Veterinaria
Discipline umanistiche
- Discipline dello spettacolo e della comunicazione
- Filosofia
- Informatica umanistica
- Lettere
- Lingua e cultura italiana per stranieri
- Lingue e letterature straniere
- Scienze dei beni culturali
- Scienze del turismo
- Scienze della formazione primaria
- Scienze per la pace: cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti
- Storia
Ingegneria
- Ingegneria aerospaziale
- Ingegneria biomedica
- Ingegneria chimica
- Ingegneria civile ambientale e edile
- Ingegneria dell'energia
- Ingegneria delle telecomunicazioni
- Ingegneria edile-architettura
- Ingegneria elettronica
- Ingegneria gestionale
- Ingegneria informatica
- Ingegneria meccanica
- Ingegneria per il design industriale
- Scienze marittime e navali
Medicina e Farmacia
- Chimica e tecnologia farmaceutiche
- Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista)
- Farmacia
- Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista)
- Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale)
- Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
- Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista)
- Medicina e chirurgia
- Odontoiatria e protesi dentaria
- Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o)
- Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo)
- Scienze dei prodotti erboristici e della salute
- Scienze e tecniche di psicologia clinica e sperimentale
- Scienze motorie
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della riabilitazione psichiatrica)
- Tecniche audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria di audioprotesista)
- Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro)
- Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica)
- Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva)
Scienze giuridiche, economiche e sociali
- Banca, finanza e mercati finanziari
- Diritto dell'impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni
- Economia aziendale
- Economia e commercio
- Economia e legislazione dei sistemi logistici
- Giurisprudenza (Accademia Navale)
- Giurisprudenza
- Management for business and economics
- Scienze del servizio sociale
- Scienze del turismo
- Scienze marittime e navali
- Scienze politiche
Scienze matematiche, fisiche e della natura
Magistrali
Per iscriversi è necessario un diploma di laurea triennale
Aree
Agraria e Veterinaria
Discipline umanistiche
- Archeologia
- Filologia e storia dell'antichita'
- Filosofia e forme del sapere
- Informatica umanistica
- Italianistica
- Lingue, letterature e filologie euro - americane
- Linguistica e traduzione
- Orientalistica: egitto, vicino e medio oriente
- Scienze per la pace: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo
- Storia e civiltà
- Storia e forme delle arti visive, dello spettacolo e dei nuovi media
Ingegneria
- Artificial intelligence and data engineering
- Bionics engineering
- Computer engineering
- Cybersecurity
- Ingegneria aerospaziale
- Ingegneria biomedica
- Ingegneria chimica
- Ingegneria dei veicoli
- Ingegneria delle infrastrutture civili e dell'ambiente
- Ingegneria delle telecomunicazioni
- Ingegneria elettrica
- Ingegneria elettronica
- Ingegneria energetica
- Ingegneria gestionale
- Ingegneria meccanica
- Ingegneria nucleare
- Ingegneria robotica e dell'automazione
- Ingegneria strutturale e edile
- Materials and nanotechnology
- Tecnologia e produzione della carta e del cartone
Medicina e Farmacia
Scienze giuridiche, economiche e sociali
- Banca, finanza aziendale e mercati finanziari
- Comunicazione d'impresa e politica delle risorse umane
- Consulenza professionale alle aziende
- Diritto dell'innovazione per l'impresa e le istituzioni
- Economics
- Gestione e innovazione dei servizi sociali, imprenditorialita' sociale e management del terzo settore
- Istituzioni, politica e societa'
- Management e controllo dei processi logistici
- Marketing e ricerche di mercato
- Progettazione e gestione dei sistemi turistici mediterranei
- Scienze marittime e navali
- Strategia, management e controllo
- Unione europea, processi globali e sostenibilita' dello sviluppo
Scienze matematiche, fisiche e della natura
- Biologia applicata alla biomedicina
- Biologia marina
- Biologia molecolare e cellulare
- Biotechnologies and applied artificial intelligence for health
- Biotecnologie molecolari
- Chimica
- Chimica industriale
- Conservazione ed evoluzione
- Cybersecurity
- Data science and business informatics
- Exploration and applied geophysics
- Fisica
- Informatica
- Informatica e networking
- Informatica umanistica
- Matematica
- Materials and nanotechnology
- Neuroscience
- Scienze ambientali
- Scienze e tecnologie geologiche