Il 7 novembre alle ore 16:30, nell’Aula Magna Storica e nel Cortile del Palazzo della Sapienza, è in programma  “Tracce in movimento. Sguardi sulle migrazioni nel Mediterraneo Centrale” , un momento di riflessione condivisa che prova a intrecciare sguardi e linguaggi diversi sul tema delle migrazioni contemporanee nel Mediterraneo Centrale.

Dalle 16:30 alle 18:00, Francesco Caldarola, giornalista di Rainews 24, guiderà il dialogo tra i contributi di diverse discipline: l’archeologia del presente con Francesca Anichini dell’Università di Pisa; gli aspetti giuridici raccontati da Anna Brambilla avvocata di ASGI; le dinamiche politico-economiche lette da Luca Rondi, giornalista di Altreconomia; la connessione con le dinamiche della memoria attraverso lo sguardo di Caterina Di Pasquale, antropologa culturale dell’Università di Pisa.

Nel cortile della Sapienza, cuore simbolico dell’Università di Pisa, si svolgerà la seconda parte dell’evento: una performance immersiva e corale costruita attorno agli oggetti reali raccolti sull’isola di Lampedusa – frammenti di barche, giubbotti di salvataggio, bottiglie e altri segni del passaggio umano.

La performance, ideata da Francesca Anichini e Nicola Trabucco in collaborazione con Eleonora Di Vita e Camilla Ciucci direttrici artistiche del Collettivo di danza contemporanea RYLAB, intreccia il linguaggio della danza con la narrazione e la dimensione acustica.

L’evento, gratuito e aperto a tutte e tutti gli interessati, è promosso dal centro di Terza Missione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.

Credits:
Responsabili scientifici dell’iniziativa: Francesca Anichini, Caterina Di Pasquale, Gabriele Gattiglia e Nicola Trabucco (Dip. Civiltà e Forme del Sapere, Unipi).
Tracce in movimento: la performance immersiva
Testo e voce narrante: Francesca Anichini
Audio e montaggio: Nicola Trabucco
Coreografia e direzione artistica: Eleonora Di Vita, Camilla Ciucci, Francesco Mariottini
Collettivo Rylab: Benedetta Antonini, Lucia Betti, Sara Caponera, Giulia Dal Canto, Serena Del Cima, Claudia Giovanchelli, Flavia Lanfredini, Lucia Lembetti, Linda Mecattini, Laura Morini, Veronica Prosperi, Francesca Puccetti, Laura Serafin, Francesca Trasatti.