Lunedì 1° Dicembre, alle ore 09.30, presso l’Auditorium delle Officine Garibaldi, l’evento finale del progetto SAFEGUARD – Sensor-based Analysis for Fire Emergency Guidance and User Assistance in Real-time Detection.
SAFEGUARD
SAFEGUARD (Sensor-based Analysis for Fire Emergency Guidance and User Assistance in Real-time Detection) è un progetto di ricerca e innovazione finanziato nell’ambito del PNRR e del Programma “Future Artificial Intelligence Research-FAIR”. Scopo del progetto è creare un ecosistema di intelligenza artificiale spiegabile (XAI) per assistere in tempo reale i soccorritori, integrando sensori ambientali e fisiologici, algoritmi di edge AI spiegabile, interfacce AR e interfacce vocali in linguaggio naturale per migliorare la consapevolezza situazionale e prevenire rischi per la salute e la sicurezza.
Responsabile del progetto è l’Ing. Silvia Roccuzzo, iscritta all’Ordine degli Ingegneri di Livorno, e attualmente Project&Innovation Manager, oltre che Ingegnere Biomedico e Robotico, presso l’azienda Compolab Advanced R&D.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del partenariato accademico, degli enti patrocinanti, e dell’Ordine degli Ingegneri, per proseguire con la presentazione del progetto SAFEGUARD da parte della responsabile e dei partner tecnici e universitari.
A seguire, è previsto un coffee break e un momento di networking tecnico.
La mattinata si concluderà con una tavola rotonda dal titolo “L’intelligenza artificiale a supporto degli operatori in contesti di emergenza: opportunità e prospettive future”, che vedrà la partecipazione di rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell’Ordine degli Ingegneri, dell’Università di Pisa e di esperti in AI, robotica e sensoristica.
L’evento sarà anche occasione per presentare i risultati ottenuti e per avviare nuove sinergie con partner e stakeholder interessati a contribuire alle prossime fasi di sviluppo e trasferimento tecnologico del progetto.