Da giovedì 2 ottobre a domenica 5 ottobre torna il Pisa Book Festival, il salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti italiane, che ogni anno in autunno riunisce a Pisa editori, scrittori, traduttori, illustratori e artisti italiani e stranieri.
Quest’anno il paese ospite è la Romania, e il festival nel suo complesso è dedicato al tema trasversale della montagna.
Durante il Pisa Book Festival sarà consegnato il Pisa Book Translation Award 2025.
Presto disponibile il programma completo del festival sul sito ufficiale
Gli eventi della Pisa University Press
“A tu per tu con il caso Ustica”
Domenica 5 ottobre, alle ore 11.00, presso l’Auditorium Museo delle Navi (Arsenali Medicei), avrà luogo la presentazione del volume di Carlo Casarosa dal titolo “A tu per tu con il caso Ustica” (Pisa University Press, 2021). Intervengono, oltre all’Autore, Fabrizio Colarieti (Giornalista, autore del sito stragi80.it) e Massimiliano Giannantoni (Giornalista, Vice Caporedattore di SkyTg24).
“San Torpè e San Paolino, martiri di Nerone”
Domenica 5 ottobre, alle ore 18.00, presso la Torre Guelfa, avrà luogo la presentazione del volume a cura di Mauro Ronzani dal titolo “San Torpè e San Paolino, martiri di Nerone. Passioni e culti fra Provenza, Pisa e Lucca (secoli IX-XIV) ” (Pisa University Press, 2025).
Interviene, oltre al curatore Mauro Ronzani, Marco Collareta (Università di Pisa).