Venerdì 6 marzo, alle ore 17.00, presso l’Aula Magna di Palazzo Boilleau, avrà luogo l’incontro dal titolo “Marx nel pensiero femminista”.
Intervengono Alessandra Gissi e Carlotta Cossutta.
Modera Bruno Settis.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Casa della donna di Pisa, si svolge nell’ambito del ciclo “Marx dopo Marx. Riscoperte e riletture tra XX e XXI secolo“.
Il ciclo “Marx dopo Marx”
Nonostante spesso ridimensionato o accantonato, il pensiero di Karl Marx è oggi sempre più attuale e indispensabile per comprendere le contraddizioni e i meccanismi degenerativi di un modello economico che pretende un aumento continuo di consumi, crescita e profitti, mentre moltiplica le ingiustizie e le disuguaglianze – economiche, sociali e di genere – ed è causa strutturale di guerre e di conflitti su scala globale e della distruzione dell’ambiente.
Perciò la Biblioteca Franco Serantini – Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Pisa organizza un ciclo di quattro incontri per esplorare momenti in cui la riflessione politica di Marx è stata, dal ‘900 fino a oggi, oggetto di ripetute riscoperte e riletture, che spesso comportavano una critica al modo prevalente in cui il pensatore era raccontato, per tornare a una lettura diretta del testo e al confronto con la realtà contemporanea.
Leggere, criticare e rielaborare Marx contribuisce a ripensare la costruzione di una società alternativa a quella capitalista.