In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, da venerdì 5 settembre venerdì 19 settembre la Domus Mazziniana ospiterà la mostra dal titolo “Le Verità della Memoria”.

L’esposizione è organizzata dal “movimento artistico SKIMMERS” in collaborazione con la compagnia teatrale “I leggendari”, con il patrocinio oltre che della stessa Domus Mazziniana, della sezione di Pisa dell’ANPI, dell’Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema e del CISP (Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace).

Attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea (pittura, scultura, fotografia) la mostra sviluppa il dialogo tra il presente e il lato più oscuro e tragico della Guerra di Liberazione: le stragi nazifasciste che colpirono la popolazione civile inerme.
Inclusa anche una sezione didattica in cui verrà presentato il progetto “La storia in soffitta” realizzato dagli allievi della terza media di Lammari (LU) con la guida del prof. Enea Nottoli.

In occasione dell’esposizione, venerdì 12 settembre, alle ore 17.00, avrà luogo un momento di approfondimento tra storia e attualità dal titolo Riflessioni sulla Memoria dalle stragi nazifasciste ad oggi.

A chiudere la mostra, venerdì 19 settembre, alle ore 17.00, andrà in scena la drammatizzazione omonima “Le Verità della Memoria”.

E’ possibile scaricare il catalogo della mostra a questo link.