Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 al Teatro 4 Mori di Livorno (via Pietro Tacca 16) va in scena “Intelligenza artificiale. Battito e bit: il futuro in due chiavi?”, lo spettacolo ideato dall’Università di Pisa nell’ambito del progetto STARDust .
L’edizione 2025, con la regia di Manuela Bollani, riunisce quattro ricercatrici dell’Università di Pisa che rappresentano altrettanti sguardi sull’intelligenza artificiale: Chiara Magliaro, ingegnera biomedica che studia modelli in miniatura del cervello umano; Francesca Naretto, informatica che lavora su sistemi di IA trasparenti ed etici; Veronica Neri, filosofa morale che riflette sulle conseguenze delle nostre scelte tecnologiche; ed Elettra Stradella, costituzionalista che indaga il rapporto tra diritti, uguaglianza e nuove tecnologie.
Accanto alle ricercatrici dell’Università di Pisa, Emanuela Grimalda, attrice, autrice e regista, e Gold Mass, cantautrice e producer elettronica con formazione in Fisica. Il Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno curerà il contributo musicale.
È inoltre prevista la partecipazione straordinaria di Grazia Di Michele, cantautrice e direttrice artistica di “Effetto Venezia”.
L’edizione 2025 di STARDust ha il coordinamento scientifico di cinque ricercatrici dell’Ateneo di Pisa: Benedetta Mennucci, Marilù Chiofalo, Chiara Galletti ed Enza Pellecchia.
















