Da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, nell’area del Japan Town del Lucca Comis&Games 2025, sarà presente lo stand “GiocarEgitto” realizzato a cura dell’Università di Pisa.
Presso di esso sarà possibile scrivere il proprio nome in geroglifico, giocare alla Senet o al “Libro dei Morti”, gioco di ruolo narrativo prodotto dalla Centum Oculi, e acquistare il libro dal titolo “Il tesoro perduto della regina Ahhotep”.
Attività speciali:
Riferimenti egittologici in “Assassin’s Creed: Origins”
Sempre nell’ambito della manifestazione, mercoledì 29 ottobre, alle ore 15.00, presso il palco del Japan Live, Mattia Mancini (egittologo e divulgatore dell’Università di Pisa) terrà un panel dedicato ai riferimenti all’architettura dell’Antico Egitto presenti del videogame “Assassin’s Creed: Origins”.
Quiz sull’Egitto nel cinema e serie TV con Djed Medu
Giovedì 20 ottobre, dalle ore 15:00, presso lo stand, sarà possibile partecipare a una serie di quiz sull’antico Egitto nel cinema e nelle serie TV, condotto da Djed Medu.
Per ogni gioco saranno messi in palio gadget e premi a tema.
BUP RAIDERS
Venerdì 31 ottobre, dalle ore 10.oo alle ore 13.00, presso lo stand, sarà possibile provare il gioco BUP RAIDERS, prodotto dalla Biblioteca dell’Università di Pisa.