Il 25 settembre 2025, l’Università di Pisa ospiterà un’importante tappa del CyberTour – La cybersicurezza in viaggio, un’iniziativa formativa gratuita rivolta sia alla Pubblica Amministrazione che alle Piccole e Medie Imprese.
L’evento si svolgerà presso il Polo Didattico delle Piagge (Via Giacomo Matteotti, 11 – Aule B1 e M1) dalle 9:00 alle 16:30, e offrirà due percorsi paralleli, entrambi dedicati all’analisi delle sfide e delle opportunità legate alla sicurezza informatica
Percorso PA
Il programma rivolto alle pubbliche amministrazioni approfondirà i seguenti temi:
- Quadro normativo nazionale ed europeo (NIS2, Regolamento DORA, AI Act)
- Tutela dei diritti digitali, GDPR e minacce informatiche
- Ruoli chiave nella sicurezza informatica: CISO, DPO, RTD
- Strategie pratiche di gestione del rischio cyber
Percorso PMI
Il percorso pensato per le imprese si focalizzerà su:
- Obblighi normativi e gestione del rischio per le PMI
- Servizi e strumenti offerti dai Punti Impresa Digitale (PID)
- Percorsi di digitalizzazione e innovazione sicura per le PMI
- Analisi delle vulnerabilità e supporto alla transizione digitale
Relatori e progetto
Entrambi gli eventi sono organizzati dal Centro IDEAS – Innovation Digital European Advanced Studies dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Università di Pisa, e rientrano nel progetto HARD DISC – High-level Awareness on Risks and Data for Institutions, SMEs and Citizens.
Partecipano docenti, ricercatori e professionisti del settore, tra cui:
- Prof. Paolo Passaglia (Università di Pisa)
- Prof. Carlo Colapietro (Università Roma Tre)
- Dott. Alessio Misuri (DINTEC)
- Dott. Francesco Scarpa (NSR S.r.l.)
- Prof. Avv. Stefano Aterno (Studio Legale E-Lex)
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a studenti, funzionari pubblici, imprenditori e professionisti. È richiesta la registrazione online tramite apposito modulo.