SEMP: Swiss European Mobility Programme – Opportunità di studio in Svizzera

SEMP (Swiss-European Mobility Programme) consente a studenti, docenti e personale amministrativo degli istituti di istruzione superiore di realizzare:

L’Agenzia Nazionale Svizzera finanzia i costi dei partecipanti ai progetti di mobilità.

Tutti gli interessati a svolgere un periodo di mobilità presso un Ateneo svizzero sono invitati a consultare il sito ufficiale del Programma SEMP e sul sito dell’Ateneo svizzero per il quale intendono candidarsi.
È onere del candidato verificare scadenze e modalità, e presentare la documentazione richiesta dall’università ospitante, comprese le eventuali certificazioni linguistiche, pena l’esclusione dal programma.

È possibile candidarsi per una sede svizzera solo se questa è partner dell’Università di Pisa ed i requisiti richiesti ai candidati sono definiti dai singoli accordi stipulati a livello dipartimentale, secondo i criteri concordati con le Università ospitanti.

L’eventuale selezione per la mobilità comporta solo l’attribuzione dello status di studente Erasmus+ senza alcuna garanzia di finanziamento, quest’ultima è subordinata all’accettazione da parte dell’Ateneo svizzero e alla sua decisione di erogare il contributo finanziario di mobilità.

Per la mobilità studentesca, al termine del periodo di mobilità viene garantito il pieno riconoscimento dei risultati positivi ottenuti e preventivamente concordati nel Learning Agreement, in base alle Linee guida di Ateneo sulla registrazione dei CFU acquisiti all’estero.

Per maggiori informazioni, rivolgersi al Coordinatore di Area per l’Internazionalizzazione (CAI) del dipartimento di riferimento.

Allegati