Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Erasmus+ è il programma di finanziamento dell’UE per sostenere l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa.
Il programma 2021-2027 pone un forte accento sull’inclusione sociale, sulle transizioni verdi e digitali, e sulla partecipazione dei giovani alla vita democratica.
Il Programma Erasmus consente agli studenti di svolgere un periodo di studio e tirocinio (traineeship) nei paesi membri dell’UE e in altri paesi aderenti al Programma, conseguendo crediti formativi (CFU) con la garanzia di ottenere il riconoscimento delle attività concluse all’estero.
È possibile svolgere la mobilità nei seguenti paesi:
Gli studenti devono svolgere la mobilità in presenza in un paese aderente al Programma Erasmus diverso dall’Italia e dal paese in cui risiedono durante gli studi.
Il bando viene pubblicato in primavera ogni anno.
È pubblicato il bando Erasmus KA131 2025 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma.
Il bando consente agli studenti selezionati di svolgere un periodo di mobilità per studio o tirocinio (traineeship) nei Paesi membri dell’Unione Europea e in altri Paesi aderenti al Programma specificati nel bando, conseguendo CFU che verranno riconosciuti in carriera.
Gli studenti selezionati potranno svolgere la mobilità nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 e il 30 settembre 2026.
La domanda dovrà essere compilata e presentata esclusivamente online attraverso il Portale Erasmus Mobility.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del 23 aprile 2025.
La pubblicazione del presente bando è da ritenersi sotto condizione, in attesa della sottoscrizione dell’accordo finanziario Erasmus (Call 2025) tra l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire e l’Università di Pisa. Le eventuali modifiche saranno tempestivamente pubblicate in questa pagina web.
Allegato 1: Requisiti di partecipazione bando Erasmus 2025
Allegato 2: Criteri unici di selezione bando Erasmus 2025