Trasferimenti ad altro ateneo


Per trasferirsi in un altro ateneo, è necessario presentare domanda di trasferimento
dal 24 luglio al 31 dicembre 2024: 

Come presentare la domanda:

Per presentare la domanda, caricare sul portale: 

Per rendere effettiva la richiesta è necessario pagare l’imposta di bollo virtuale di € 16. 

Il PagoPa per il pagamento sarà disponibile nella propria area riservata dopo la presentazione della domanda di trasferimento. 

Per portare a termine la procedura di trasferimento è necessario pagare gli oneri amministrativi di € 200 tramite PagoPa. Gli oneri non sono dovuti se è già stata pagata la prima rata per l’anno accademico in corso. 

Se è stata presentata la domanda di benefici DSU:

Richieste di trasferimento presentate oltre il 31 dicembre

Per le richieste presentate dopo il 31 dicembre 2024, il trasferimento è accolto con disposizione dirigenziale, se giustificato da gravi e comprovati motivi. In questo caso è necessario pagare la prima rata e quelle rate scadute alla data di presentazione della richiesta. 

La carriera degli studenti e delle studentesse che hanno fatto richiesta di trasferimento verrà riattivata all’Università di Pisa d’ufficio nel caso in cui: 

In questi casi la a scadenza della prima, se dovuta, è fissata a 30 giorni dalla riattivazione della carriera (come da Regolamento sulla contribuzione universitaria a.a. 2024/2025). 

Lo/la studente a cui viene riattivata la carriera dopo aver presentato domanda di trasferimento verso altro ateneo oltre il termine del 31 dicembre 2024 è tenuto/a al pagamento di € 200 di oneri amministrativi. 

Prima di presentare la richiesta di trasferimento, è necessario verificare i termini e le modalità previsti dall’ateneo di destinazione. 

“Procedure e termini” a.a. 2024/2025 (delibera del Senato Accademico n. 144 del 7 giugno 2024) 

Info e Contatti:

Direzione servizi per la didattica e gli studenti

T.

e-mail trasferimenti@unipi.it

indirizzo Largo B. Pontecorvo 3 56127 Pisa