Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
La tesi, per i corsi di laurea magistrale, specialistica, a ciclo unico e vecchio ordinamento, deve essere presentata in formato esclusivamente elettronico. Il laureando, dopo aver presentato domanda di laurea, deve:
ATTENZIONE: dopo la creazione del frontespizio, il titolo della tesi e i nomi dei relatori non sono più modificabili, mentre il file della tesi può essere sostituito fino a 6 giorni prima dell’inizio dell’appello (la scadenza esatta è indicata nella pagina personale del portale ETD).
Nel caso sia già stato compilato il frontespizio elettronico, la rinuncia all’appello deve essere comunicata anche allo staff ETD in questa pagina: i dati immessi fino ad allora saranno cancellati, per permettere al candidato di cominciare ex novo l’iter della tesi elettronica.
Per approfondimenti sul Progetto ETD, Catalogo Elettronico delle Tesi, promosso dall’Università di Pisa, è consigliabile visitare il sito http://etd.adm.unipi.it dove è possibile trovare:
Consulta il regolamento per le tesi elettroniche
Direzione Didattica, studenti e internazionalizzazione
T. 800-018600
indirizzo largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa