Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Lauree quadriennali V.O. AnteRiforma
1. Conservazione dei Beni Culturali (38)
2. Filosofia (11)
3. Storia (13)
Lauree triennali (DM 509 e DM 270)
1. Cinema Musica e Teatro (CMT)
2. Comunicazione Pubblica, Sociale e d’Impresa (CPS)
3. Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione (DSC-L)
4. Filosofia (FIL e FIL-L)
5. Scienze dei Beni Culturali (SBC e SBC-L)
6. Scienze per la Pace: Cooperazione Internazionale e Trasformazione dei Conflitti (PAX e PAX-L)
7. Storia (STO e STO-L)
Lauree specialistiche (DM509)
1. Archeologia (WAR)
2. Cinema Teatro e Produzione Multimediale (WCT)
3. Filosofia e Forme del Sapere (WFF)
4. Geografia (WGO)
5. Lingue e Culture del Vicino e Medio Oriente (WLC)
6. Scienze Archivistiche e Biblioteconomiche – Scienze del Libro, della Biblioteca e dell’Archivio (WBK e WSB)
7. Sistemi e Progetti di Comunicazione (WCM)
8. Storia dell’Arte (WAT)
9. Storia e Civiltà (WSR)
Lauree magistrali (DM270)
1. Archeologia (WAR-LM)
2. Filosofia e Forme del Sapere (WFF-LM)
3. Orientalistica: Egitto, Vicino e Medio Oriente WLC-LM)
4. Scienze per la Pace: Trasformazione dei Conflitti e Cooperazione allo Sviluppo (WSC-LM e WPX-LM)
5. Storia e Civiltà (WSR-LM)
6. Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media (WAV-LM)
Lauree magistrali a ciclo unico (DM270)
1. Scienze della Formazione Primaria
Scarica il calendario degli appelli
Lauree quadriennali V.O. AnteRiforma
1. Lingue e Letterature Straniere (80 – 87)
2. Lingue e Letterature Straniere Moderne (39)
3. Lettere (10)
Lauree triennali (DM 509 e DM 270)
1. Informatica Umanistica (IFU)
2. Letterature Europee per l’Editoria e la Produzione Culturale (LEP)
3. Lettere (LET)
4. Lingue e Letterature Straniere (LIN)
Lauree specialistiche (DM509)
1. Informatica Umanistica (WFU)
2. Letterature e Filologie Europee (LEFE)
3. Lingua e Letteratura Italiana (LILE)
4. Lingue e Letterature Moderne Euroamericane (LEA)
5. Linguistica (LING)
6. Scienze dell’Antichità (WSA)
7. Traduzione dei Testi Letterari e Saggistici (TLS)
Lauree magistrali (DM270)1. Filologia e Storia dell’Antichità (FISA)
2. Informatica Umanistica (WFU)
3. Italianistica (ITAL)
4. Letterature e Filologie Euroamericane (LETFIL)
5. Letterature e Filologie Europee (LEFE)
6. Lingua e Letteratura Italiana (LILE)
7. Lingue e Letterature Moderne Euroamericane (LEA)
8. Lingue, Letterature e Filologie Euroamericane (LETFIL)
9. Linguistica (LING)
10. Linguistica e Traduzione (LINGTRA)
11. Traduzione Letteraria e Saggistica (TLS)