Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
La rinuncia gli studi è l’atto con cui uno studente o una studentessa comunica la propria volontà di cessare la propria carriera universitaria.
Prima di procedere, accertati di essere in regola con il pagamento delle tasse universitarie: se rinunci agli studi sei tenuto al pagamento delle rate scadute alla data di presentazione della domanda, relative a tutti gli anni accademici in cui sei stato iscritto all’Università di Pisa.
Consulta la tabella con i dettagli sulle tasse dovute, gli esoneri e i rimborsi
Per presentare la rinuncia agli studi:
Senza il pagamento dell’imposta di bollo virtuale è nulla e continuano a maturare eventuali tasse:
Se il pagamento dell’imposta non avviene entro i termini stabiliti la domanda sarà annullata: dovrai presentare una nuova rinuncia, inserendo di nuovo la documentazione richiesta.
In caso di rinuncia ad un corso di studio ad accesso programmato, perdi il diritto a ricongiungere o riattivare la carriera universitaria per quel corso. A meno che tu abbia terminato gli esami previsti dal corso o sia collocato in posizione utile nel relativo concorso di ammissione.
Se sei stato ammesso a un corso di laurea magistrale o ai Corsi Singoli di Transizione e non hai ancora confermato l’immatricolazione, puoi ritirare la domanda direttamente dal portaleammissionelm.
Lo studente che presenta domanda di rinuncia è tenuto al pagamento delle rate scadute alla data di presentazione della domanda: tutte quelle relative a tutti gli anni accademici in cui è lo studente è stato all’Università di Pisa.
Le more maturate e non pagate non sono dovute. Se pagate non saranno rimborsate
Lo studente immatricolato all’anno accademico 2024/2025 che ha presentato domanda di borsa di studio DSU:
Per ulteriori dettagli sulle tasse dovute, gli esoneri e i rimborsi è possibile consultare la relativa tabella oppure contattare l’Unità contribuzione universitaria e Attività contabili inviando una mail a serviziotasse@unipi.it
Consulta il Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l’a.a. 2024/2025
Direzione Didattica, studenti e internazionalizzazione
e-mail rinunciastudi@unipi.it
indirizzo largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa