Medico veterinario

Il bando relativo alla I e alla II sessione degli esami di abilitazione all’esercizio delle professioni 2025 è emanato con DR 869/25 prot. 84804 del 26 giugno 2025.

La domanda può essere presentata esclusivamente sul portale dell’Università Alice seguendo le indicazioni indicate sul bando.

L’esame di abilitazione per la prima e per la seconda sessione 2025 è costituito da una unica prova orale da svolgersi esclusivamente in presenza secondo quanto stabilito dall’ordinanza ministeriale n. 427 del 19 giugno 2025.

Scarica il bando

Commissione

Informazioni generali

Scadenza presentazione domanda I e II sessione 2025

Il termine di iscrizione agli  esami di Stato di cui alla ordinanza ministeriale del 19 giugno 2025, n. 427 è:

Data della prova

Domanda di ammissione

Leggi la Guida alla presentazione della domanda
Compila la domanda sul portale Alice.
Per coloro che si iscriveranno alla I sessione 2025: l’ufficio Esami di Stato non valuterà le domande prima del termine delle iscrizioni. Ai candidati non viene data conferma tramite e-mail; saranno contattati, in seguito a tale data, solo coloro che avranno pratiche incomplete.

Tasse di iscrizione

  • Laurea in Medicina Veterinaria- ordinamenti previgenti alla legge 509/99
  • Laurea ordinamento Tab.XXXIII (R.D. 1652/1938) e un Tirocinio post-laurea semestrale;
  • Laurea ordinamento Tab.XXXIII/86 immatricolati o iscritti dall’a.a. 1989/90 all’a.a.1994/95e un Tirocinio post-laurea semestrale.
  • Laurea Europea specialistica nella seguente classe 47/S in Medicina Veterinaria
  • Laurea Magistrale LM-42 in Medicina Veterinaria

In attuazione della legge n.163/2021 (articolo 6, comma 2) relativa ai titoli universitari abilitanti, il Ministero dell’Università e della Salute hanno definito le modalità “semplificate” dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario. Le prove orali, non sono più 4 ma 3.
Le filiere professionalizzanti in cui si articola la professione di medico veterinario sono le seguenti:

  • clinica degli animali da compagnia, cavallo ed animali esotici;
  • sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare;
  • produzioni animali e medicina degli animali da reddito.

Info e Contatti:

Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione

T.

e-mail esamidistato@unipi.it

indirizzo largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa