Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 395 del 22/10/2021, a decorrere dall’appello del 26 ottobre 2021, è stato stabilito il compenso per i membri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri nominati nelle commissioni di laurea abilitanti all’esercizio della professione di medico-chirurgo. Tale compenso è composto da:
Il commissario dovrà, entro 30 giorni dalla data del verbale della prova finale, inviare via e-mail a dermina.rossi@unipi.it i seguenti documenti:
Dopo la verifica della documentazione, l’ufficio comunicherà via e-mail l’importo da liquidare e l’eventuale richiesta di fatturazione elettronica. In caso di documentazione incompleta, il compenso non sarà liquidato.
I componenti delle commissioni di laurea abilitanti e abilitazioni professionali non dipendenti dell’Università di Pisa devono inviare fatture, ricevute e scontrini via e-mail, assicurandosi che risultino leggibili (data di emissione e importo). Si raccomanda di conservare gli originali fino al rimborso.
Sono considerati mezzi di trasporto ordinari e non necessitano di autorizzazione:
Mezzi straordinari
I mezzi extraurbani e il mezzo proprio sono considerati straordinari e rimborsabili solo se autorizzati dal Dirigente in base ai seguenti criteri:
Il rimborso non supererà il costo del treno più economico. L’Università non copre danni al mezzo o alla persona.
Spese di viaggio rimborsabili
Il rimborso è previsto per la tratta sede di servizio – sede della commissione. Se la partenza avviene da altra sede (residenza o altra sede di servizio), il rimborso sarà al massimo pari a quello previsto per la tratta principale.
Partenze anticipate o rientri posticipati devono essere preventivamente autorizzati e dimostrare un vantaggio economico per l’Ateneo. Senza autorizzazione:
Esempi:
Gli interessati possono prenotare direttamente il proprio alloggio (hotel, residence, stanze o appartamenti) rispettando criteri di economicità, efficienza e decoro. Il rimborso è previsto solo se documentato con fattura intestata al commissario (non sono validi scontrini o ricevute da piattaforme come Booking, Expedia, ecc.).
Allegati:
Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione
e-mail esamidistato@unipi.it
indirizzo Largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa