Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
La carta Studente della Toscana è rilasciata a tutti gli immatricolati ed è valida come documento di riconoscimento all’interno dell’Ateneo; Permette di accedere:
La carta funziona anche da borsellino elettronico per il pagamento del pasto presso le mense universitaria. Vai al servizio di ricarica online.
Consulta i servizi e le agevolazioni
Puoi prendere appuntamento dal 24 luglio 2024 al 13 dicembre 2024, tramite lo sportello virtuale per ritirarla presso il Centro Immatricolazioni “Matricolandosi”, a Pisa, in Via Buonarroti, 4, (area ex Marzotto, edificio E).
Per ritirare la carta la tua immatricolazione deve essere avvenuta e deve essere validato il formulario immatricolazione (che avverrà entro pochi giorni dall’upload: sarai certo della validazione quando non sarà più visibile la nota sulla home del portale Alice).
In attesa di ricevere la carta “Studente della Toscana” definitiva, gli studenti immatricolati possono usufruire del servizio mensa presentando un documento di identità presso la cassa dei punti ristoro comunicando all’operatore il proprio numero di matricola.
Non devono fare richiesta, da settembre 2024 saranno effettuati invii periodici (circa ogni 15 giorni) all’indirizzo che lo studente ha inserito sul portale Alice, alla voce Recapito documenti della carta dello studente tramite il servizio postale (solo se in Italia).
Dopo che sarà stato comunicato l’avvenuto trasferimento riceveranno per posta la carta. Non devono fare richiesta, saranno effettuati invii periodici (circa ogni 15 giorni) all’indirizzo che lo studente ha inserito sul portale Alice, alla voce Recapito documenti (solo se in Italia) della carta dello studente tramite il servizio postale.
Mantengono la stessa carta dello studente. Per verifiche sul funzionamento aprire un ticket su area riservata portale.dsu.toscana.it
Per urgenze è possibile richiedere l’invio singolo tramite lo sportellovirtuale.unipi.it/ aprendo un ticket, che sarà evaso entro una settimana dalla richiesta.
Gli iscritti ad un corso singolo oppure ad un corso di Dottorato di ricerca o ad una Scuola di Specializzazione o ad un Master, possono richiedere la carta Studente della Toscana esclusivamente attraverso lo sportello virtuale secondo la seguente procedura:
In caso di furto o smarrimento è necessario presentare denuncia. Il duplicato della tessera viene rilasciato dal DSU Toscana su appuntamento.
Consulta le istruzioni per chiedere il duplicato
In caso di smarrimento è possibile ritirare il duplicato presentando una copia della denuncia di smarrimento e pagando un corrispettivo di euro 6,00 tramite il portale di pagamento (selezionando: “pagamenti spontanei -> ARDSU Toscana -> Duplicato card studente della Toscana”) allo sportello tessere.
Il pagamento deve essere effettuato prima dell’appuntamento al link https://www.dsu.toscana.it/web/ardsu/-/sportelli-rilascio-tessere .
In caso di deterioramento, occorre restituire la tessera presso lo sportello tessere dell’Azienda Regionale per il DSU in via Martiri 4 – Pisa.
In caso di effettivo malfunzionamento-smagnetizzazione o Rfid non funzionante, verrà rilasciato un duplicato a titolo gratuito.
La CartaPiù non attivata come carta bancaria è completamente sostituita dalla Carta Studente d della Toscana e non è più utilizzabile.
Dal 9 settembre 2019 il prodotto CartaPiù è stato dismesso dalla Banca di Pisa e Fornacette,quindi non si può più chiederne l’emissione di CartaPiù né il rilascio di duplicati.
Se hai una CartaPiù attiva e hai bisogno di assistenza contatta la Banca di Pisa e Fornacette;
Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione
e-mail matricolandosi@unipi.it
indirizzo largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa