Badge virtuale e libretto

Agli studenti e le studentesse dell’Università di Pisa vengono rilasciati:

Il libretto universitario non viene più rilasciato dall’anno accademico 2020/21. È stato consegnato a tutti gli immatricolati e le immatricolate fino all’anno accademico 2019/20 e costituisce un documento di riconoscimento dello studente all’interno dell’ateneo. Lo smarrimento e il furto devono essere denunciati. Per chiederne un duplicato segui la procedura descritta per la richiesta di duplicato del libretto di tirocinio.

Badge virtuale Unipi

Dall’a.a. 2025-2026 verrà introdotto il  badge virtuale per tutti gli studenti UNIPI (iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale, master, dottorati, specializzazioni e studenti in mobilità).

Tutti gli studenti Unipi (non solo gli immatricolati, ma anche tutti quelli regolarmente iscritti) troveranno su Agenda Didattica il proprio badge virtuale, con foto e QR Code che li “identificherà” come studenti dell’Università di Pisa.

Il passaggio dalla “tessera dello studente” al badge digitale è stato facilitato dall’input del DSU che, per l’accesso al servizio di ristorazione, dal 25-26, attiverà una app, in luogo appunto della tessera “fisica”. Dal giorno successivo alla tua immatricolazione, potrai accedere ai punti ristoro del DSU Toscana semplicemente esibendo un documento di identità e comunicando al punto cassa la tua matricola. A breve sarà attiva la nuova APP MyDsu che ti consentirà di accedere semplicemente inquadrando il QR code. Riceverai una comunicazione dal DSU Toscana al momento dell’attivazione

 

Libretto di tirocinio

Il libretto di tirocinio è previsto per i corsi di area sanitaria. Viene spedito alle studentesse e agli studenti immatricolati nell’anno accademico 2025/2026 a partire da dicembre 2025. L’indirizzo di spedizione è quello indicato sul portale Alice alla voce Recapito documenti.
Solo per il solo corso di laurea in Medicina e Chirurgia la spedizione avverrà entro maggio 2026.
Leggi di più sul libretto di tirocinio