Studente a tempo parziale

Le studentesse e gli studenti dell’Università di Pisa, iscritti ad un corso di laurea, laurea magistrale a ciclo unico o laurea magistrale, possono scegliere un regime a tempo parziale. In questo caso il percorso formativo dura un numero di anni superiore a quello della durata normale del corso di iscrizione.

Lo status di studente a tempo parziale dura un biennio. Il rinnovo per gli anni accademici successivi è riconosciuto su domanda dell’interessato e sulla base della regolamentazione vigente all’atto

Se scegli di iscriverti a tempo parziale ti impegni a:

Le date di riferimento per il rispetto del limite di CFU sono:

Contribuzione dovuta

Devi pagare la tassa regionale e il 60% del contributo omnicomprensivo annualmente dovuto.
Se presenti la richiesta di riduzione della contribuzione entro il 31/10/2024 (o entro il 17/03/2025 con indennità di mora), il 60% della contribuzione dovuta sarà calcolato in relazione alla fascia ISEE di appartenenza.
Eventuali indennità di mora, oneri amministrativi, se dovuti, sono applicati nella misura del 100%.
Anche se vuoi chiedere l’iscrizione a tempo parziale devi iscriverti per l’anno accademico 2024/2025 pagando la prima rata.
Con le rate successive sarà calcolato quanto dovuto: se l’importo calcolato sarà inferiore a quello pagato con la prima rata, l’Università provvederà ad effettuare d’ufficio il rimborso della differenza.

Come e quando presentare la domanda

Dal 24 luglio al 31 dicembre 2024 collegandoti all’area riservata del portale http://tempoparziale.adm.unipi.it/  con le credenziali del l portale Alice.
Per poter presentare domanda devi esserti immatricolato o rinnovato l’iscrizione all’anno accademico 2024/2025.
Non puoi presentare domanda se sei hai sanzioni disciplinari e sei iscritto/a:

L’eventuale riconoscimento dello status di studente a tempo parziale ti sarà comunicata dopo il 31 dicembre 2024.

Quali documenti e dati sono necessari

La procedura on line prevede l’upload di documentazione con cui attesti che:

Modalità di formulazione della graduatoria

Le domande vengono accettate fino ad esaurimento delle risorse disponibili previste in bilancio dal Consiglio di Amministrazione, pari a € € 1.000.00.
Il riconoscimento dello status di studente a tempo parziale comporta infatti per l’Ateno un minor introito.

La graduatoria è formulata sulla base dell’ordine decrescente dell’ISEE. Hanno priorità le studentesse e gli studenti che presentano la domanda per uno dei motivi sopra riportati.
A parità di punteggio prevale il più giovane d’età.

Situazioni di incompatibilità

Non puoi ottenere lo status di studente a tempo parziale se:

Lo status di studente a tempo parziale è incompatibile con i benefici applicati per merito, agli studenti ultracinquantenni, per i disturbi specifici dell’apprendimento (D.S.A.), per invalidità dal 45% al 65% e per contribuzioni forfettarie specifiche.
Se rientri in uno di questi casi devi scegliere se optare per la riduzione collegata o per il regime di studente a tempo parziale.

Perdita dello status di studente a tempo parziale

Perdi lo status, tornando automaticamente al tempo pieno; e devi pagare e la differenza della contribuzione nella misura del 40% e € 200,00 a titolo di sanzione amministrativa, sei

Normativa  
Regolamento sulla contribuzione degli studenti per l’a.a 2024/2025 

 

Info e Contatti:

T.

e-mail serviziotasse@unipi.it 

indirizzo