Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Puoi rinnovare l’iscrizione per l’anno accademico 2024/2025 dal 24 luglio al 30 settembre 2024.
Puoi comunque rinnovare l’iscrizione oltre il termine pagando un’indennità di mora:
Se voi conseguire il titolo entro il 28 febbraio 2025, anno accademico 2023/2024, puoi non rinnovare l’iscrizione per l’anno accademico 2024/2025.
In caso di richiesta di benefici DSU, l’iscrizione deve essere rinnovata entro i termini stabiliti dal relativo bando.
Ti consigliamo comunque – entro il 31 ottobre 2024 – di presentare richiesta di riduzione delle tasse universitarie all’Università di Pisa tramite il portale Alice
In questo modo anche se non sarai fra i vincitori dei benefici DSU la domanda di riduzione sarà presa in considerazione in automatico.
Se non risulti idoneo nel graduatore delle borse di studio devi pagare la prima rata entro il 28 febbraio 2025.