Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa supporta gli studenti che praticano sport a livelli agonistici, offrendo loro un percorso formativo personalizzato che permette di conciliare studio e carriera sportiva. Questo programma prevede tutoraggio e misure di flessibilità accademica per agevolare l’integrazione tra le due attività.
Gli studenti regolarmente iscritti a un corso di laurea o laurea magistrale che praticano sport ad alti livelli agonistici possono richiedere il riconoscimento del loro status di studente-atleta. La domanda va inviata tramite e-mail dall’indirizzo istituzionale dello studente all’indirizzo dualcareer@unipi.it, allegando i seguenti documenti:
La possibilità di fare domanda è subordinata all’iscrizione regolare e al pagamento delle tasse universitarie. Non ci sono scadenze per la presentazione della domanda, ma l’esito verrà comunicato via e-mail.
Per ottenere lo status di studente-atleta, lo studente deve soddisfare i seguenti requisiti:
Lo status di studente-atleta ha una durata annuale e deve essere rinnovato ogni anno. Il rinnovo dipende dalla presentazione di una nuova domanda, dal mantenimento dei requisiti sportivi e generali, e dal rispetto dei requisiti curriculari (18 CFU conseguiti nell’anno accademico precedente o 36 CFU nei due anni accademici).
Il programma offre diverse agevolazioni, tra cui:
Flessibilità accademica:
Supporto amministrativo:
Accesso agli impianti sportivi:
Utilizzo gratuito delle strutture sportive universitarie.
Riconoscimento Curriculare
Alla fine del percorso di studi, l’Università di Pisa riconosce la partecipazione al programma “Dual Career” nel Diploma Supplement dello studente. Inoltre, è possibile ottenere CFU per attività agonistiche, come la partecipazione a competizioni nazionali universitarie o gare regionali e nazionali per il CUS Pisa, se compatibili con il progetto formativo.
Gli studenti-atleti sono tenuti a:
Per ulteriori informazioni sul programma “Dual Career”, è possibile contattare la Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione all’indirizzo dualcareer@unipi.it.