Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Se sei già in possesso di una laurea e vuoi immatricolarti all’Università di Pisa a un corso di laurea o laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero devi, entro il 31 dicembre 2025:
Entro 2 giorni lavorativi dal pagamento della prima rata (o dalla ‘scelta del corso’ in caso di presentazione della domanda di borsa di studio) risulterai immatricolato al corso scelto, ti arriverà una mail di conferma e sulla home page del portale Alice, nel campo ‘NOTE, sarà visualizzato il messaggio ‘IMMATRICOLATO 2025/2026’.
Nel caso in cui il titolo di studio sia stato conseguito dopo il 30 settembre 2025, non si applicano le indennità di mora.
Dovrai quindi presentare la richiesta di riconoscimento titoli.
Il Consiglio di corso di studio delibera in merito alle convalide degli esami sostenuti nell’ateneo di provenienza. La delibera deve essere espressamente accettata e ne puoi chiedere la rettifica entro 30 giorni dall’accettazione.
Se non accetti la delibera, l’iscrizione sarà annullata e applicato quanto previsto dalla Rinuncia agli studi.
Riduzione tasse
Leggi tutte le informazioni nella pagina dedicata.
IMPORTANTE: nell’anno di immatricolazione, la riduzione è sempre calcolata sulla base della condizione economica ma non del merito.
Carta dello studente
Iscrivendoti all’Università di Pisa puoi usufruire di tutti i servizi che l’Ateneo mette a disposizione, compreso il rilascio della Carta dello studente, badge con foto e numero di matricola.
La Carta, dotata di rfid e di banda magnetica, servirà per accedere a tutti i servizi universitari, tra cui i punti ristorazione presenti nei vari Atenei gestiti dell’Ardsu Toscana, anche con funzione di ‘borsellino elettronico’.
La Carta è utilizzabile nelle mense universitarie toscane dal giorno successivo al rilascio. Tutte le informazioni in merito alle tariffe applicate e alla domanda di riduzione della tariffa sono consultabili nella pagina dedicata.
La Carta dello studente permette a chi frequenta uno degli Atenei della Toscana (Università di Pisa, Università di Firenze, Università di Siena e Università per Stranieri di Siena) di accedere a tutti i servizi del Diritto allo Studio, indipendentemente dall’università alla quale è iscritto.
Procedura per il rilascio
“Procedure e termini” a.a. 2025/2026 (delibera del Senato Accademico n. 140 del 13 giugno 2025)
Direzione Didattica, studenti e internazionalizzazione
e-mail alice@unpi.it
indirizzo Largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa