Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Se sei già laureato ed intendi immatricolarti all’Università di Pisa devi risultare vincitore del relativo concorso di ammissione:
Devi rispettare le procedure e i termini previsti nei relativi bandi di concorso.
Nel caso in cui il titolo di studio sia stato conseguito dopo il 30 settembre 2025, non si applicano le indennità di mora.
Dovrai quindi presentare la richiesta di riconoscimento titoli.
Il Consiglio di corso di studio delibera in merito alle convalide degli esami sostenuti nell’ateneo di provenienza. La delibera deve essere espressamente accettata e ne puoi chiedere la rettifica entro 30 giorni dall’accettazione.
Se non accetti la delibera, l’iscrizione sarà annullata e applicato quanto previsto dalla Rinuncia agli studi.
Riduzione tasse
Leggi tutte le informazioni nella pagina dedicata.
IMPORTANTE: nell’anno di immatricolazione, la riduzione è sempre calcolata sulla base della condizione economica ma non del merito.
Badge virtuale e libretto
Leggi tutte le informazioni nella pagina dedicata.
“Procedure e termini” a.a. 2025/2026 (delibera del Senato Accademico n. 140 del 13 giugno 2025)