Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Per l’anno accademico 2024/2025, il “contributo onnicomprensivo annuale massimo” per gli studenti regolari – che copre i servizi didattici, scientifici e amministrativi – è di € 2.530.
Il pagamento della contribuzione universitarie è suddiviso in 4 rate.
La prima rata di € 200 deve essere pagata al momento dell’immatricolazione entro il 30 settembre 2024. Sono esonerati da questo pagamento iniziale:
Il bando per la borsa di studio DSU Toscana è disponibile online ; le domande devono essere presentate entro il 6 settembre 2024.
Gli studenti e le studentesse che richiedono la borsa di studio DSU Toscana possono posticipare il pagamento della prima rata fino al 28 febbraio 2025. Se risultano vincitori della borsa, saranno esonerati dal pagamento di tutte le rate.
Gli studenti e le studentesse richiedenti visto possono versare la prima rata entro il 28 febbraio 2025, senza alcuna mora.
Chi non completa l’immatricolazione alla laurea triennale entro il 30 settembre 2024, dovrà pagare una mora. Tuttavia, sono esonerati dalla mora:
Solo un numero limitato di studenti paga l’intero contributo annuo. Nella maggior parte dei casi, sono disponibili agevolazioni che consentono di ridurre significativamente l’importo delle tasse.