Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Le scuole di specializzazione dell’Università di Pisa sono attivate nelle seguenti aree:
Il numero di posti disponibili per ciascuna Scuola di specializzazione è limitato, la loro assegnazione avviene ogni anno tramite concorso pubblico. Per partecipare, è necessario avere conseguito una laurea magistrale (Master’s degree) o un titolo accademico corrispondente alla laurea magistrale a ciclo unico dell’ordinamento italiano.
I medici e le mediche devono avere superato anche l’esame di abilitazione all’esercizio della professione.
Gli ulteriori requisiti richiesti sono elencati in dettaglio nei bandi di concorso per l’accesso a ciascuna Scuola, che possono essere consultati nella pagine dedicate.
Nei bandi sono pubblicate tutte le informazioni necessarie, tra cui:
Per eventuali ulteriori informazioni, è possibile scrivere alla Direzione didattica e servizi agli studenti – Settore Laureati tramite lo Sportello Virtuale.