Lauree triennali, magistrali a ciclo unico e magistrali – Cittadinanza italiana

Le scadenze per immatricolarsi sono:

Dopo il 31 dicembre 2025 non sarà possibile immatricolarsi.

I corsi di laurea triennale o laurea magistrale a ciclo unico possono essere ad accesso libero oppure ad accesso programmato:

  • Corsi ad accesso libero – è prevista una prova di verifica delle competenze, il cui esito non preclude l’immatricolazione, ma può generare debiti formativi da recuperare.
  • Corsi ad accesso programmato – numero limitato di posti, si accede attraverso una selezione tramite concorso. Le modalità di selezione e i posti disponibili sono consultabili alle pagine dei singoli corsi di laurea

Per immatricolarti:

  • accedi al portale Alice, registrati e fai il login
  • dal menù seleziona Segreteria e poi Scelta del corso (Immatricolazioni).
  • carica i documenti richiesti
  • paga la tassa di iscrizione tramite PagoPA o presso banca, ufficio postale, tabaccheria abilitata (se ti trovi già in Italia). Se hai fatto domanda di borsa di studio DSU non comparirà la tassa da pagare.

Sul portale Alice devi poi caricare:

  • il diploma di scuola secondaria (originale o copia autenticata)
  • ricevuta della domanda di borsa di studio DSU (se richiesta)
  • la Dichiarazione di Valore (DOV) rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio

o, in alternativa alla DOV

  • l’attestato di comparabilità, rilasciato dal Cimea, ovvero il Centro Enic-Naric ufficiale per l’Italia. Puoi richiedere la certificazione tramite la piattaforma DIPLOME riservata agli studenti che intendono immatricolarsi ad un corso di studi dell’Università di Pisa. Crea un account personale, nel tuo profilo troverai tutte le informazioni sulle modalità per richiedere gli attestati e sulla documentazione da presentare. Sarà possibile seguire lo status delle richieste e visualizzare le attestazioni in formato pdf nella sezione My Services.
    Da entrambe i documenti devono risultare almeno 12 anni di scolarità e il titolo deve permettere l’accesso all’università nel paese di conseguimento.

L’ammissione dipende dal possesso di requisiti accademici specifici: per conoscerli visita la pagina relativa alle norme generali e agli adempimenti che regolano l’accesso alle lauree magistrali, con particolare riferimento all’art. 2, punto 2.4, e la pagina dedicata al corso di laurea.
Il primo passo è la registrazione sul portale Alice. Una volta ottenute le credenziali di accesso devi effettuare il login e caricare:

  • una foto formato passaporto
  • il tuo documento d’identità

Per procedere con l’immatricolazione accedi al portale Ammissionelm e carica:

  • titolo accademico estero (originale o copia autenticata)
  • dichiarazione di Valore (DOV) rilasciata dalla Rappresentanza diplomatica italiana competente per territorio, corredata da traduzione ufficiale del diploma di laurea in lingua italiana, autenticato o munito di Apostille

oppure

  • l’attestato di comparabilità, rilasciato dal Cimea, ovvero il Centro Enic Naric ufficiale per l’Italia. Puoi richiedere la certificazione tramite la piattaforma DIPLOME  riservata agli studenti che intendono immatricolarsi ad un corso di studi dell’Università di Pisa. Crea un account personale, nel tuo profilo troverai tutte le informazioni sulle modalità per richiedere gli attestati e sulla documentazione da presentare. Sarà possibile seguire lo status delle richieste e visualizzare le attestazioni in formato pdf nella sezione My Services.

oppure

  • diploma Supplement
  • certificato originale degli esami superati con traduzione ufficiale in italiano (solo se ti iscrivi a una laurea magistrale tenuta in lingua italiana)
  • programmi di studio (su carta intestata dell’Università straniera o avvalorati con timbro dell’Università stessa) degli esami di cui sopra, con traduzione ufficiale in lingua italiana (solo se ti iscrivi a una laurea magistrali tenuta in lingua italiana)

Per valutare se è necessaria la traduzione in lingua italiana della lista degli esami superati e dei relativi programmi di studio, puoi rivolgerti al presidente del corso di studio a cui si vuole iscriversi. Per una valutazione preventiva dei titoli posseduti, è possibile inviare una e-mail al presidente del Corso di studio prescelto.

Dopo il controllo amministrativo, il consiglio del corso di laurea valuterà la candidatura. Se viene approvata, l’ammissione ti verrà notificata via email e su Ammissionelm, con le indicazioni per completare l’immatricolazione.
Per finalizzare l’iscrizione, caricare su Alice e Ammissionelm:

  • i documenti richiesti
  • la ricevuta del pagamento della prima rata delle tasse oppure la ricevuta della domanda di borsa DSU

Attenzione: se hai ricevuto una lettera di ammissione del corso di studio devi caricarla sul portale Ammissionelm, tra gli allegati del titolo di studio.

Per informazioni sulle borse di studio consulta il sito del DSU.
Ti consigliamo di consultare la sezione dedicata alle tasse e al dritto allo studio

Per i Corsi di Laurea magistrale in lingua inglese (Master’s degree) visita la sezione dedicata: puoi conoscere i programmi disponibili e i requisiti accademici di ammissione.

Per candidarsi a un corso di laurea magistrale in inglese, il primo passo è leggere attentamente il bando e presentare la domanda entro le scadenze specifiche indicate per ciascun corso di studi.

Una volta che la tua candidatura sarà accettata, riceverai una lettera di ammissione dal corso di laurea e potrai procedere con l’immatricolazione tramite i portali Alice e Ammissionelm, seguendo le stesse modalità previste per i corsi di laurea magistrale in italiano.

Contatti e assistenza

Per assistenza puoi rivolgerti al servizio WIS! attivo dal 24 luglio al 31 dicembre 2025, con sospensione dal 1° al 21 agosto.
Dal 24 luglio al 31 dicembre 2025 gli studenti con titolo estero possono parlare con un operatore del WIS! al numero +39 338 4706070 nei seguenti orari: lunedì – mercoledì – venerdì, dalle ore 10 alle ore 12
International Office 
Tel. +39 338 4706070

e-mail: wis@unipi.it