Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
I termini per l’immatricolazione ai corsi di laurea triennale e laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero vanno dal 24 luglio 2024 al 28 febbraio 2025.
I corsi di laurea triennale o laurea magistrale a ciclo unico possono essere ad accesso libero oppure ad accesso programmato.
Per i corsi di studio ad accesso libero è prevista una prova non selettiva per la verifica della preparazione iniziale e dell’attitudine personale ad intraprendere il percorso formativo scelto. L’esito del test non pregiudica la possibilità di immatricolarsi al corso di studio di interesse, ma può comportare l’attribuzione di debiti formativi che possono essere recuperati attraverso appositi corsi e/o precorsi organizzati dai dipartimenti di riferimento.
I corsi ad accesso programmato prevedono un numero definito di posti a cui si accede solo tramite concorso.
I bandi di concorso per l’accesso a questi corsi possono prevedere posti riservati ai cittadini non UE richiedenti visto: i dettagli sono consultabili alle pagine dei singoli corsi di studio.
Per perfezionare l’immatricolazione i vincitori del bando di concorso dovranno produrre il visto per studio, lettera D, rilasciato presso le nostre sedi diplomatiche estere.
Per partecipare al test di valutazione o ai concorsi di ammissione:
Per completare l’immatricolazione:
Il pagamento deve avvenire non oltre il 28 febbraio 2025. Informazioni sulle rate e le scadenze alla pagina dedicata.
Se ti immatricoli ad un corso ad accesso programmato devi rispettare la scadenza indicata per il corso di cui è risultato vincitore.
Maggiori informazioni sulle borse di studio erogate dal DSU sono disponibili nel relativo sito.
Per perfezionare l’immatricolazione, devi caricare sul portale Alice i seguenti documenti:
Per l”immatricolazione nell’anno accademico 2024/2025, la prova di lingua italiana si svolgerà a distanza. La prova è obbligatoria per i cittadini non europei residenti all’estero che hanno fatto domanda di preiscrizione tramite la rappresentanza diplomatica italiana nel loro paese)
Informazioni più dettagliate sono disponibili nella pagina web dedicata.
Per assistenza puoi rivolgerti al servizio WIS! attivo dal 18 luglio 2024 al 28 febbraio 2025, con sospensione dal 1° al 21 agosto.
Dal 18 luglio 2024 al 28 febbraio 2025 gli studenti con titolo estero possono parlare con un operatore del WIS! al numero +39 338 4706070 nei seguenti orari: lunedì – mercoledì – venerdì, dalle ore 10 alle ore 12
International Office
Piazza Toricelli, 4, 56126 Pisa- Italia
Tel. +39 338 4706070
e-mail: wis@unipi.it
e-mail: ammissionelm@unipi.it