Borsa di studio del DSU

Gli studenti e le studentesse possono chiedere una borsa di studio del DSU, Azienda Regionale Diritto allo Studio Universitario.
La borsa di studio DSU include:

Chi può fare domanda

Tutti gli studenti e le studentesse che desiderano immatricolarsi o sono già immatricolati ad un corso di laurea dell’Università di Pisa. Sono esclusi coloro che sono già in possesso di un titolo accademico di pari livello: per esempio se ti iscrivi auna Laurea magistrale non puoi ricevere la borsa se ha già conseguito un titolo di Laurea magistrale.

Presentazione della domanda e documenti richiesti

Per partecipare al concorso devi fare domanda tramite lo Sportello Studente del DSU, entro le scadenze indicato nel bando che viene pubblicato ogni anno nel mese di luglio.
Puoi presentare domanda anche se on sei ancora immatricolato a UNIPI.
La borsa è valida per un solo anno accademico, devi rinnovare la borsa ogni anno.
Se hai redditi all’estero per accedere ai benefici DSU (Borsa di Studio, Borsa Servizi, Contributo Studenti Disabili, Contributo Straordinario, tariffa mensa agevolata, ecc.), devi:

Gli studenti e le studentesse con cittadinanza dell’UE devono compilare una documentazione specifica che può essere scaricata al termine della procedura online.
Gli studenti e le studentesse provenienti da paesi non-UE in via di sviluppo devono certificare che non appartengono a una famiglia notoriamente di alto reddito ed elevato livello sociale. Questa certificazione deve essere rilasciata da una delle seguenti istituzioni:

La certificazione deve essere legalizzata dalla Prefettura Italiana.

Gli studenti e le studentesse non UE  provenienti da paesi diversi da paesi sopra elencati devono presentare la seguente documentazione, tradotta in lingua italiana e legalizzata dalle Autorità Diplomatiche italiane competenti per territorio nel paese di residenza, o secondo le disposizioni internazionali in materia di legalizzazione:

Ulteriori informazioni sono disponibili alla relativa pagina web.

Richiesta di borsa

Le scadenze sono riportate nel bando di concorso che viene pubblicato ogni anno nel mese di luglio.
Per il primo anno di richiesta di borsa di studio, nella graduatoria finale sono considerati i redditi familiari.
Per gli anni successivi il rinnovo della borsa di studio dipende anche dal rendimento accademico.

Risultati e graduatoria finale

Le graduatorie provvisorie sono generalmente approvate entro la fine settembre di ogni anno. Le graduatorie definitive sono generalmente approvata entro la fine novembre di ogni anno.
L’esito del concorso per la concessione dei benefici sarà reso noto a tutti gli interessati mediante la pubblicazione di apposito avviso sul sito www.dsu.toscana.it e sarà consultabile nell’area riservata dello studente.
Nessuna comunicazione personale sarà inviata agli studenti che presentano la domanda.
Per le studentesse dottorande, gli studenti dottorandi e specializzande e specializzandi la graduatoria provvisoria è pubblicata entro metà dicembre e la definitiva entro metà gennaio.