Iscrizioni per studenti internazionali

L’Università in Italia: sistema educativo, crediti e voti

Il sistema universitario italiano è strutturato in tre cicli di studio:

Primo ciclo – Corsi di Laurea triennale
Secondo ciclo
– Laurea magistrale o specialistica e Corsi di Master di primo livello
Terzo ciclo
– Dottorato di Ricerca, Specializzazioni e Corsi di Master di secondo livello

Scopri di più

Immatricolarsi a Unipi

Le cittadine e i cittadini europei ed extra europei che hanno conseguito il titolo di studio in Italia si immatricolano secondo le procedure standard per le Lauree triennali e a ciclo unico, per le Lauree magistrali, per i Master e per le Scuole di Specializzazione.

Chi ha un titolo di studio estero può consultare le procedure di iscrizione, diverse a seconda del paese di provenienza, alle pagine che seguono.

Per immatricolarsi all’Università di Pisa i cittadini dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Federazione Svizzera e i cittadini non europei già regolarmente presenti in Italia così come espressamente indicati nell’art. 39, comma 5, del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 devono seguire le procedure indicate nelle pagine che seguono.

I cittadini e cittadine non UE in Italia con permesso di soggiorno di cui all’art 39, comma 5, D.lgs. 286/1998 sono equiparati a quelli UE ai fini dell’immatricolazione.
Ovvero i titolari di permesso di soggiorno:

  • UE per soggiornanti di lungo periodo
  • per lavoro subordinato
  • per lavoro autonomo
  • per motivi familiari
  • per asilo
  • per protezione sussidiaria
  • altre tipologie di permesso indicate nella normativa sopra indicata

Sono equiparati ai cittadini EU ai fini dell’iscrizione anche:

  1. gli stranieri che soggiornano da almeno un anno e hanno un titolo di studio di scuola secondaria superiore conseguito in Italia
  2. gli stranieri, ovunque residenti, titolari dei diplomi finali delle scuole italiane all’estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all’estero oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e soddisfino le condizioni generali richieste per l’ingresso per studio

Le cittadine e i cittadini non europei richiedenti visto, per potersi immatricolare a un corso di laurea devono come primo passo preiscriversi sul Portale UniversItaly.
L’Università di Pisa richiede la verifica della conoscenza della lingua italiana per iscriversi ai propri corsi.
Alle pagine dedicate trovate istruzioni e requisiti per l’immatricolazione all’Università di Pisa:

Le cittadine e i cittadini italiani che hanno conseguito all’estero il titolo di studio per immatricolarsi devono seguire le procedure descritte alle pagine che seguono.

Tasse universitarie e borse di studio

Scolarità pre-universitaria

Per iscriversi all’Università di Pisa è necessario aver completato almeno 12 anni di scolarità complessiva, incluse la scuola primaria, la scuola media inferiore (se prevista), la scuola superiore.
I titoli di studio devono includere almeno gli ultimi due anni di frequenza con esito positivo nel sistema formativo estero.

Scopri di più