Iscrizione contemporanea a due corsi di studio universitari diversi

Cosa è possibile fare 

È possibile iscriversi contemporaneamente ad un massimo di due corsi di istruzione superiore anche presso Università, Scuole o Istituti superiori ad ordinamento speciale diversi, anche esteri, come di seguito specificato. 

Doppie iscrizioni consentite  

Norme generali 

Dichiarazioni per iscrizioni a due corsi 

 

È consentita l’iscrizione ad un secondo corso di studio dell’Università di Pisa solo a condizione che lo studente sia in regola con la posizione contributiva relativa alla prima iscrizione. 

Le dichiarazioni rilasciate saranno soggette ad accertamenti sulla base dei requisiti richiesti dal DM n. 930 del 29 luglio 2022: qualora emerga l’incompatibilità dei due corsi ai sensi della normativa vigente, e in mancanza di una rinuncia formale agli studi per il corso di prima iscrizione, la carriera con la data di immatricolazione più recente è chiusa di ufficio per irregolarità amministrativa e le relative tasse eventualmente già versate saranno rimborsate. 

Diritto allo studio 

Contribuzione onnicomprensiva annuale 

La contribuzione onnicomprensiva è dovuta per entrambi i corsi di studio di contemporanea iscrizione e verrà determinata separatamente in funzione del tipo di corso e del numero di anni di iscrizione, sulla base del Regolamento per la contribuzione degli studenti. 

In presenza dei requisiti, lo studente può richiedere l’esonero, totale o parziale, dal versamento del contributo onnicomprensivo annuale per entrambe le iscrizioni. 

In caso di doppia iscrizione a due corsi di studio attivati da atenei con sede in Regione Toscana, la tassa regionale annuale sarà versata una sola volta. Al contrario, lo studente è tenuto al pagamento di due tasse regionali distinte se iscritto contemporaneamente a un corso di studio dell’Università di Pisa e a un corso di studio attivato da un ateneo fuori regione. Per i vincitori di borsa DSU nella Regione Toscana, l’esonero della tassa regionale si applica anche alla seconda iscrizione fino al mantenimento della borsa DSU. 

  

Per maggiori informazioni: doppiaiscrizione@unipi.it 

 “Procedure e termini” a.a. 2024/2025 (delibera del Senato Accademico n. 144 del 7 giugno 2024) 

  

Informazioni a cura di: 
Direzione Didattica, studenti e internazionalizzazione
largo Bruno Pontecorvo n.3 – Pisa
email: doppiaiscrizione@unipi.it 

  

Allegati: