Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Se superi tutti gli esami del semestre filtro con almeno 18/30, ti potrai iscrivere ai seguenti corsi di studio affini (a numero programmato oppure no):
| Nome del corso | Posti disponibili |
| Scienze Biologiche | 350+70* |
| Biotecnologie | 75+15* |
| Farmacia | 100+20* |
| Chimica e Tecnologia Farmaceutiche | 100+20* |
| Infermieristica | 400+80* |
| Podologia | 20+4* |
| Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro | 30+6* |
| Educazione Professionale | 20+4* |
| Tecniche di neurofisiopatologia | 10+2* |
| Tecniche audiometriche | 10+2* |
| Tecniche audioprotesiche | 20+4* |
| Tecniche di allevamento animale ed educazione cinofila | 75+15* |
| Scienze e Tecnologie delle produzioni animali | accesso libero |
*Riservati a coloro che non si siano collocati in posizione utile in graduatoria nazionale e che abbiano selezionato il corso come affine.
In generale, gli studenti che hanno partecipato al semestre filtro, a prescindere dall’esito degli esami, potranno immatricolarsi a un altro corso di studio dell’Università di Pisa anche oltre la scadenza del 31 dicembre.
Sì, ti verranno riconosciuti automaticamente.
Consulta gli schemi di conversione degli esami e dei CFU nei corsi affini
Potrai continuare la tua carriera al punto in cui l’hai lasciata.
Sei esonerato dall’obbligo di frequenza al semestre filtro. Dovrai comunque sostenere gli esami per rientrare nella graduatoria nazionale.
L’Università di Pisa organizzerà delle attività integrative, anche in vista degli esami finali (chiarimento di dubbi, risoluzione di esercizi-tipo in preparazione dell’esame finale, ecc.), che saranno rese note all’inizio dei corsi. Le attività integrative non prevedono alcun obbligo di frequenza.
I materiali didattici (slide, schemi, ecc.) saranno messi a disposizione sulla piattaforma Teams. È prevista la registrazione audio-video delle lezioni, con accesso riservato agli iscritti.
Si, puoi rinunciare. Se lo fai entro il 31 agosto 2025, ti verrà rimborsata la tassa di 250 euro.
Si, puoi prenotare il tuo posto fino al 6 febbraio 2026. Devi presentare istanza entro le scadenze indicate nella graduatoria o negli scorrimenti.
Si, puoi sospendere la tua attuale carriera fino al 31 dicembre 2025. Devi presentare istanza entro il 31 agosto 2025.