Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
L’Università di Pisa offre alle studentesse e agli studenti che stanno affrontando un percorso di transizione di genere e che sono iscritti ad un qualsiasi livello del percorso formativo presso l’Ateneo, la possibilità di richiedere l’attivazione di una carriera “alias”, che include il rilascio di una seconda ‘Carta dello studente’, con validità limitata all’Ateneo.
Gli/le interessati/e possono rivolgersi per un colloquio preliminare alla delegata del Rettore alle attività “Gender Studies and Equial Opportunities” dell’Università di Pisa, la Prof.ssa Renata Pepicelli (email: renata.pepicelli@unipi.it ).
Invio documentazione
La persona richiedente deve inviare una comunicazione a carrierealias@unipi.it allegando i seguenti documenti:
La Direzione Didattica, vagliata la completezza e correttezza dei documenti inviati, inoltra la comunicazione e gli allegati all’ufficio Protocollo chiedendo di procedere a registrare nel protocollo riservato la comunicazione per competenza e, per conoscenza, al Responsabile della Protezione Dati (RPD).
Autorizzazione all’attivazione della carriera alias
L’RDP esprime il suo parere alla Delegata. Se positivo, la Delegata autorizza la stipula dell’accordo di riservatezza per l’attivazione della carriera alias.
Perfezionamento del procedimento
La Direzione Didattica informa la persona richiedente circa l’esito della sua istanza e la invita a presentare presso i suoi uffici (di persona o per posta) l’originale dell’accordo di riservatezza da lei firmato. La Direzione Didattica sottopone l’accordo alla firma del Rettore e, una volta ritornato l’accordo firmato da entrambi, provvede all’apertura della carriera alias della persona richiedente e al rilascio della nuova tessera dello studente (e del libretto di tirocinio ove necessario). In tale occasione sarà rilasciato anche un manuale operativo.
Regolamento per l’attivazione e la gestione delle carriere alias (in vigore dal 15 febbraio 2020)
Informazioni a cura di:
Antonella Mannucci
Direzione Servizi per la Didattica e gli Studenti
largo Bruno Pontecorvo n. 3 – Pisa