Laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere e Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale

Il bando di ammissione ad anni successivi al primo per i corsi di laurea triennale in Lingue e Letterature Straniere e Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale per la riassegnazione di eventuali posti vacanti per l’a.a. 2025/2026, sarà pubblicato nel mese di luglio. Le iscrizioni al concorso di ammissione apriranno contestualmente alla pubblicazione del bando.

Bando di ammissione

Commissione

L’elenco dettagliato dei posti disponibili per passaggi, trasferimenti o abbreviazioni di carriera per ciascun corso e per ciascun anno è indicato nella seguente tabella:

Corso

Numero posti

II anno

III anno

 Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale

80

0

Lingue e letterature straniere

0

 80

Chiusura iscrizioni: ore 23.59 del 29 settembre 2025

Registrati o accedi al portale Alice entro le ore 23.59 del 29 settembre 2025:

1) per la registrazione dovrai essere in possesso della tessera sanitaria con il tuo codice fiscale

2) dovrai caricare la copia di un documento d’identità e una fototessera

3) nella tua area personale scegli “Segreteria”, “Iscrizione Concorsi” e il relativo concorso di ammissione “ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO (solo per studenti già iscritti o laureati – NO PRIMO ANNO) Lingue e Letterature Straniere, a.a. 2025/2026”

4) carica sul portale Alice i documenti richiesti dal bando

5) a conclusione dell’iscrizione sarà disponibile una ricevuta con l’indicazione del numero progressivo univoco di iscrizione al concorso

Requisiti di ammissione

A) Studenti iscritti ad altro corso di studio
a) per l’ammissione al secondo anno sarà necessario aver conseguito almeno 42 cfu nelle seguenti materie:
-9 cfu di una delle Lingue straniere scelte
-9 cfu della seconda Lingua straniera scelta oppure 9 CFU di Letteratura straniera collegata ad una delle Lingue scelte
-9 cfu Letteratura italiana/Letteratura italiana contemporanea
-9 cfu Linguistica generale
-6 cfu di una disciplina con SSD convalidabile, anche a scelta libera;

b) per l’ammissione al terzo anno sarà necessario aver conseguito almeno 72 cfu nelle seguenti materie:
-9 cfu di una Lingua straniera scelta
-9 cfu della seconda Lingua straniera scelta
-9 cfu di una terza Lingua straniera oppure della Letteratura straniera collegata alla prima o alla seconda Lingua
-9 cfu della seconda annualità della prima Lingua straniera scelta
-9 cfu della seconda annualità della seconda Lingua straniera scelta oppure 9 cfu della Letteratura straniera collegata alla seconda Lingua
-9 cfu Linguistica generale
-9 cfu Letteratura italiana/contemporanea
-9 cfu Filologia della prima o della seconda Lingua straniera scelta.

B) Laureati
Titolo di laurea conseguito in Italia o all’estero e possesso di 42 cfu convalidabili per partecipare alla selezione per il secondo anno di corso e di almeno 72 cfu convalidabili per partecipare alla selezione per il terzo anno di corso.

C) Studenti iscritti in vigenza di ordinamenti precedenti
In presenza di posti disponibili, dopo aver espletato le procedure di cui al punto A) e B), saranno valutate le istanze di coloro che, iscritti a precedenti ordinamenti, presentino richiesta di ammissione al Corso di Laurea in Lingue, Letterature e Comunicazione interculturale (classe L-11).

D) Altri casi
In presenza di posti disponibili, dopo aver espletato le procedure di cui al punto a), b) e c), saranno valutate caso per caso le istanze presentate anche se non completamente corrispondenti ai requisiti indicati, dando priorità agli studenti iscritti al Programma (IPH International Programme in Humanities) dell’Università di Pisa, che eventualmente non abbiano partecipato al Bando ordinario.  

Gli elenchi degli aventi diritto saranno pubblicati entro il 10 ottobre 2025.

Gli ammessi dovranno accettare il posto inviando una email a concorsinumerochiuso@unipi.it e completare la procedura di immatricolazione entro il 24 ottobre 2025.

Il mancato completamento dell’immatricolazione entro la scadenza indicata equivale a rinuncia.

La procedura di immatricolazione è descritta nella sezione Come immatricolarsi.

I posti eventualmente rimasti disponibili al termine delle sopraindicate procedure rimarranno scoperti.