Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità postlaurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
I medici assegnati da Cineca nella sessione straordinaria a una scuola di specializzazione dell’Università di Pisa devono immatricolarsi dalle ore 18:00 del giorno 24 ottobre 2025 alle ore 13:00 (ora italiana) di martedì 28 ottobre 2025, pena la decadenza da ogni diritto.
Si raccomanda di non accedere al Portale studenti “Alice” prima delle ore 18:00 del 24 ottobre per evitare problemi tecnici.
Eventuali richieste di assistenza devono pervenire esclusivamente tramite lo Sportello virtuale https://sportellovirtuale.unipi.it, aprendo nella sezione “Scuole di specializzazione area sanitaria” un ticket con oggetto “Immatricolazione medici a.a. 2024/2025”. Sarà fornita risposta alle richieste pervenute entro le ore 8:00 del 28 ottobre 2025. Non saranno fornite risposte a domande inoltrate con modalità diverse dallo Sportello virtuale.
Dopo aver effettuato la procedura di immatricolazione si prega di visitare la pagina dedicata alle informazioni utili ai neo-specializzandi medici
La procedura telematica si effettua accedendo al portale studenti “Alice” (www.studenti.unipi.it) e si articola in una prima iscrizione “fittizia” al concorso per la scuola di specializzazione di assegnazione, seguita dalla vera e propria procedura di immatricolazione. Per assicurarsi di eseguire correttamente i vari passaggi si prega di scaricare e consultare le istruzioni dedicate.
Prima di collegarsi tenere a disposizione:
Nel corso della procedura telematica di immatricolazione devono essere caricati in formato .pdf sul portale Alice i seguenti documenti compilati e firmati:
a) il modulo di immatricolazione;
b) il modulo “dichiarazioni di immatricolazione” ;
c) il modulo per la dichiarazione della posizione previdenziale
Attenzione: per coloro che nel corso della procedura di immatricolazione dichiarano di essere già iscritti ad un altro corso di studio universitario, l’immatricolazione resta condizionata al buon esito degli accertamenti sulla compatibilità tra le due carriere, ai sensi del D.M. n. 930 del 29 luglio 2022.
Pertanto, in caso di doppia iscrizione, è obbligatorio aprire immediatamente un ticket sullo Sportello virtuale all’indirizzo https://sportellovirtuale.unipi.it (sezione “Scuole di specializzazione di area sanitaria”) segnalando la propria situazione di doppia iscrizione. L’interessato sarà contattato in breve tempo, se necessario, dall’Unità scuole di specializzazione.
Si ricorda che il D.M. n. 930/2022 vieta ai medici in formazione specialistica la contemporanea iscrizione a un corso di laurea o di laurea magistrale. Inoltre, dal momento che la formazione specialistica dei medici prevede la frequenza obbligatoria la stessa è compatibile unicamente con corsi di studio senza obbligo di frequenza.
Al termine della fase 1 di immatricolazione provvedere entro il termine sopraindicato, pena la decadenza, al pagamento tramite il sistema pagoPA di € 216,00 quale prima rata della contribuzione a.a. 2024/2025.
Si accede al pagamento dalla sezione “segreteria/tasse” del portale “Alice” (www.studenti.unipi.it).
Al termine della procedura di immatricolazione cliccando su “Stampa Ricevuta” è possibile stampare la ricevuta che attesta la conclusione della procedura.
Ulteriori informazioni sui pagamenti tramite PagoPA sono pubblicate alla pagina internet https://www.unipi.it/didattica/iscrizioni/tasse/modalita-di-pagamento-delle-tasse-universitarie/
Nota bene: Il fatto che inizialmente l’immatricolazione appaia come “in attesa di perfezionamento” non richiede dunque alcun adempimento da parte dell’interessato e non pregiudica l’assegnazione del posto. Gli interessati potranno verificare sul portale Alice (www.studenti.unipi.it) il perfezionamento della procedura dopo alcuni giorni dall’immatricolazione.
Aprire un ticket allo Sportello virtuale http://sportellovirtuale.unipi.it/ – sezione “scuole di specializzazione di area sanitaria” – con oggetto “Attestazione di pagamento” e trasmettere come allegato .pdf l’attestazione di pagamento di € 216,00.
L’Università può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato da comunicare all’interessato, l’esclusione dalla procedura e l’annullamento dell’eventuale immatricolazione per difetto dei requisiti prescritti o per dichiarazioni non veritiere che incidono sulla determinazione del punteggio. In tali casi, l’Università trattiene interamente la contribuzione versata.
L’Università si riserva in ogni fase della procedura la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Nel caso in cui risultino dichiarazioni false o mendaci si procederà all’annullamento dell’eventuale immatricolazione alla Scuola, al recupero di eventuali benefici concessi e a trattenere la contribuzione universitaria versata.
Restano ferme le sanzioni previste in caso di dichiarazioni false o mendaci e l’esposizione del dichiarante all’azione di risarcimento del danno da parte dei controinteressati.
Chi rinuncia ad una scuola di Pisa per immatricolarsi ad una diversa scuola di Pisa deve – entro il termine prescritto per l’immatricolazione e pena la decadenza – aprire un ticket allo Sportello Virtuale http://sportellovirtuale.unipi.it/ , sezione “scuole di specializzazione di area sanitaria” – e trasmettere come allegato .pdf:
La prima rata già pagata (€ 216,00) per la precedente immatricolazione resta valida per la nuova immatricolazione e non deve essere versata nuovamente.
ATTENZIONE: Coloro che fossero già iscritti ad una Scuola di Specializzazione dell’Università di Pisa in anni successivi al primo, devono innanzitutto procedere con la presentazione del modulo di rinuncia aprendo un ticket sullo Sportello virtuale all’indirizzo https://sportellovirtuale.unipi.it . Solo dopo l’accoglimento della rinuncia potranno procedere all’immatricolazione alla nuova scuola seguendo le procedure indicate sopra per la “Prima immatricolazione ad una Scuola di specializzazione UNIPI nel corrente anno accademico”.
Chi si fosse inizialmente immatricolato presso una Scuola dell’Università di Pisa ha diritto al rimborso della prima rata di contribuzione versata unicamente nel caso in cui perfezioni l’immatricolazione su un posto riassegnato presso altro ateneo. Per ottenere il rimborso è necessario compilare il modulo dedicato e inviarlo aprendo un ticket sullo Sportello Virtuale http://sportellovirtuale.unipi.it/ , sezione “scuole di specializzazione di area sanitaria”